Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno

16 Giugno 2025

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Sciopero nazionale dei sindacati autonomi nel Gruppo Fs Italiane il 19-20 giugno
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base, il tasso su depositi scende al 2%
Mondo

La Bce taglia il costo del denaro di 25 punti base, il tasso su depositi scende al 2%

Sala NotizieBy Sala Notizie5 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Ancora un taglio. La Banca centrale europea ha ridotto ieri il costo ufficiale del credito per l’ottava volta dalla scorsa estate, abbassandolo di 0,25 punti percentuali. Il tasso sui depositi scende così al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15%, quello sui prestiti marginali al 2,40%. Soprattutto, la Bce ha pubblicato nuove proiezioni macroeconomiche trimestrali che segnalano come la fase di contrasto all’elevata inflazione potrebbe essere giunta alla fine. «La maggior parte delle misure dell’inflazione di fondo indica che l’inflazione si assesterà, in modo duraturo, intorno all’obiettivo del 2% a medio termine», spiega il comunicato pubblicato subito dopo la decisione: esattamente quanto la politica monetaria degli ultimi mesi si era imposta.

Le proiezioni macroeconomiche mostrano così che l’inflazione potrà calare al 2.0% medio annuo nel 2025 (2,3% nelle previsioni di marzo), all’1,6% nel 2026 (1,9% tre mesi fa) per tornare al 2.0% nel 2027. «Le revisioni al ribasso rispetto alle proiezioni di marzo, pari a 0,3 punti percentuali sia per il 2025 sia per il 2026, riflettono principalmente – continua il comunicato – ipotesi più basse sui prezzi dell’energia e un euro più forte». . L’indice core salirà del 2.4% in 2025 (2,2% a marzo) e dell’1.9% nel 2026 e 2027 (rispettivamente 2,0% e 1,9%).

Poco variate le previsioni sull’attivitò economica. Lo staff della Bce indica una crescita media del Pil reale pari allo 0,9 % nel 2025 (invariato rispetto a marzo), all’1,1 % nel 2026 (dall’1,2%) e all’1,3 % nel 2027 (invariato rispetto alle proiezioni precedenti). «La proiezione di crescita invariata per il 2025 – continua il comunicato – riflette un primo trimestre più forte del previsto, combinato con prospettive più deboli per il resto dell’anno».

Il nodo restano i dazi. «L’incertezza che circonda le politiche commerciali dovrebbe gravare sugli investimenti delle imprese e sulle esportazioni, soprattutto nel breve termine», continua la Bce; anche se «il maggiore investimento pubblico in difesa e infrastrutture sosterrà sempre più la crescita nel medio periodo. Redditi reali più elevati e un mercato del lavoro solido consentiranno alle famiglie di spendere di più. Insieme a condizioni di finanziamento più favorevoli, ciò dovrebbe rendere l’economia più resiliente agli shock globali».

La Bce ha elaborato però diversi scenari, in relazione al diverso andamento delle politiche commerciali globali: «Un ulteriore inasprimento delle tensioni commerciali nei prossimi mesi comporterebbe una crescita e un’inflazione inferiori alle proiezioni di base. Al contrario, se le tensioni commerciali si risolvessero con un esito benigno, la crescita e, in misura minore, l’inflazione sarebbero superiori alle proiezioni di base». Per la Bce le tariffe commerciali imposte dagli Stati Uniti costituiscono infatti – come ha più volte spiegato la presidente Christine Lagarde – uno shock sulla domanda che manifesta quindi il suo impatto su attività economica e inflazione nello stesso senso.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

Mondo 16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

Mondo 16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

Mondo 16 Giugno 2025

Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici

Mondo 16 Giugno 2025

Washington, Trump ringrazia l’esercito alla parata. Tensioni a New York e Los Angeles

Mondo 15 Giugno 2025

Chi è il killer del Minnesota: esperto di sicurezza ed ex predicatore anti-abortista

Mondo 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.