Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Koch (Heineken Italia): «La cultura della birra come quella del vino»
Società

Koch (Heineken Italia): «La cultura della birra come quella del vino»

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Cinquant’anni di presenza in Italia si traducono in numeri che fotografano l’impatto economico di Heineken nel nostro Paese. Una fotografia che va ben oltre i confini dei quattro birrifici distribuiti sul territorio nazionale e che tocca l’intera filiera produttiva, dalla materia prima alla distribuzione finale.

Come ha sottolineato Alexander Koch, neo amministratore delegato di Heineken Italia, illustrando alla nostra testata le evidenze dello Study of Economic Impact condotto da Steward Redqueen (Seis), che ha calcolato l’impatto socioeconomico generato dall’azienda e da Partesa, il distributore di bevande e alimentari che supporta Heineken sul territorio.

La ricerca quantifica, infatti, un contributo dato da Heineken alla ricchezza nazionale di 4,412 miliardi di euro nel 2023, pari allo 0,21% del Pil italiano. Un impatto che si traduce in un moltiplicatore economico significativo: ogni euro speso dai consumatori per i prodotti Heineken Italia e quelli distribuiti da Partesa ne genera 0,85 aggiuntivi per l’economia nazionale. La crescita del gruppo nel mercato italiano è evidente anche nei numeri di fatturato: Heineken Italia ha chiuso il 2024 con ricavi netti di 836,9 milioni di euro, segnando un incremento del 28,8% rispetto al 2019 (anno pre-Covid). A questi si aggiungono i 489,8 milioni generati da Partesa, con una crescita del 15,3% nello stesso periodo di riferimento. Il gruppo a livello globale è il primo produttore in Europa e il secondo nel mondo, presente in oltre 190 paesi, con 300 marchi e 85mila dipendenti.

«Vediamo l’Italia come un mercato di crescita, anche se può sembrare controintuitivo considerando l’economia europea e le dinamiche demografiche – spiega Koch –. Ma è in atto una dinamica in cui la birra sta diventando più popolare rispetto al vino. Il nostro obiettivo fondamentale è condividere la ricchezza del mondo della birra con l’Italia».

Nel nostro Paese la quota di mercato del 31,1% si traduce in una produzione di 6,7 milioni di ettolitri, che significa che più di una bottiglia di birra su tre stappata porta il marchio Heineken (17,2 milioni di ettolitri del mercato italiano).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

Società 15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

Società 15 Luglio 2025

Obiettivo tonicità, le strategie più efficaci

Società 15 Luglio 2025

VeraLab compie dieci anni e si prepara a conquistare l’estero

Società 15 Luglio 2025

TheFork diventa anche social network e introduce l’Ai con l’assistente vocale

Società 15 Luglio 2025

Sfida di Cina e Turchia al primato europeo nella Dop economy

Società 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.