Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti

20 Giugno 2025

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti
  • Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » In arrivo borse di ricerca a laureati under 36 per la digitalizzazione di musei e istituti della cultura
Notizie Locali

In arrivo borse di ricerca a laureati under 36 per la digitalizzazione di musei e istituti della cultura

Sala NotizieBy Sala Notizie18 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali sostiene i progetti di ricerca di laureati under 36 nei cantieri di digitalizzazione del patrimonio culturale del Pnrr Cultura 4.0, finanziando le borse di ricerca che i Dipartimenti universitari assegneranno. L’avviso (con un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro) è rivolto ad atenei e dipartimenti universitari, statali e non statali, che vogliono contribuire attivamente alla transizione digitale del settore culturale attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca applicata a istituti e luoghi della cultura.

Cosa dovrà riguardare la ricerca

Ogni borsa di ricerca attivata avrà un valore massimo di 15.750 euro per progetti della durata di 6-9 mesi. Alle Università sarà riconosciuto un contributo fino a 6.912 euro per ciascun progetto di ricerca avviato, a copertura delle attività di selezione, supervisione e monitoraggio. I progetti di ricerca dovranno svolgersi presso gli istituti e i luoghi della cultura interessati dai servizi di digitalizzazione presidiati dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library. Su tutto il territorio nazionale, sono oltre 200 quelli che hanno manifestato interesse ad ospitare uno o più progetti. La ricerca dovrà riguardare il miglioramento dei processi di digitalizzazione del patrimonio e/o l’uso, il riuso e la valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato.

Piattaforma online dedicata

L’avviso è “a sportello”. I Dipartimenti universitari potranno presentare la propria manifestazione di interesse dal 28 maggio 2025 attraverso una piattaforma online dedicata. Il sostegno alla ricerca applicata nei cantieri di digitalizzazione del patrimonio culturale contribuisce a rafforzare il legame tra mondo accademico e istituzioni culturali con un innesto di nuovi saperi, idee e visioni per la trasformazione digitale del patrimonio culturale. L’iniziativa si inserisce tra le azioni di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal ministero della Cultura – Digital Library, realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next GenerationEU, a valere sul sub-investimento 1.1.6 del Pnrr Cultura 4.0.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

Notizie Locali 20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

Notizie Locali 20 Giugno 2025

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Gdf, stretta su siti illegali e made in Italy. Nei primi 5 mesi sequestrati oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Migranti, il Viminale pubblica avviso per trovare 300 camere agli agenti impegnati nei centri in Albania

Notizie Locali 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.