Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Wall Street positiva, corre Nvidia
  • Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Il rapporto Ue: a Gaza Israele viola gli obblighi sui diritti umani
Mondo

Il rapporto Ue: a Gaza Israele viola gli obblighi sui diritti umani

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

BRUXELLES – I ministri degli Esteri dell’Unione europea discuteranno lunedì prossimo un atteso rapporto preparato dall’Alta Rappresentante per la Politica estera e di Sicurezza Kaja Kallas, tutto dedicato alla drammatica situazione a Gaza. Secondo le informazioni raccolte a Bruxelles, la relazione mette in luce probabili violazioni dei diritti umani da parte di Israele, venendo meno allo spirito dell’Accordo di associazione tra lo Stato ebraico e l’Unione europea.

Citando le valutazioni di istituzioni internazionali indipendenti, il Servizio europeo per l’azione esterna afferma che «vi sono indicazioni secondo le quali Israele violerebbe i suoi obblighi in materia di diritti umani» ai sensi dell’articolo 2 dell’Accordo di associazione UE-Israele, a dire di un diplomatico che ha avuto modo di leggere il rapporto. L’Alta Rappresentante ha preferito a questo stadio non esporsi, stilando possibili opzioni.

Il rapporto era stato chiesto dai Ventisette sulla scia della crisi umanitaria provocata da Israele a Gaza. A favore della relazione si erano espressi 17 governi (Olanda, Francia, Malta, Polonia, Portogallo, Romania, Irlanda, Slovenia, Belgio, Lussemburgo, Estonia, Slovacchia, Austria, Spagna, Finlandia, Danimarca e Svezia). Contrari nove paesi (Ungheria, Germania, Italia, Croazia, Bulgaria, Cipro, Grecia, Repubblica Ceca e Lituania). Astenuta la Lettonia.

Da allora, la situazione si è fatta più confusa. L’attacco israeliano contro l’Iran della settimana scorsa ha ricompattato almeno in parte il fronte occidentale a fianco dello Stato ebraico, complicando non poco la posizione europea. Spiega un diplomatico: «Mi aspetto lunedì una discussione per lo più interlocutoria. Sarà l’occasione per ciascuna delegazione di capire la posizione dei partner. Di eventuali sanzioni si parlerà probabilmente solo in luglio».

Una strategia graduale fa comodo a tutti. Sia a quelli che hanno dubbi sull’opportunità di sanzionare Israele – sperano di indurre i paesi membri più combattivi a rivedere la propria posizione. Sia a quelli che sono invece convinti di volerlo fare – temporeggiare serve loro in questo incerto contesto a non mettere a repentaglio una decisione in tal senso. Sanzioni personali richiederebbero l’unanimità, mentre per misure commerciali basterebbe la maggioranza qualificata dei paesi membri.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025

Wall Street positiva, corre Nvidia

15 Luglio 2025

Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.