Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Il raddoppio di Trump: da oggi in vigore i dazi Usa del 50% su acciaio e alluminio
Finanza

Il raddoppio di Trump: da oggi in vigore i dazi Usa del 50% su acciaio e alluminio

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Sono entrati in vigore alla mezzanotte ora locale (le 06:00 in Italia) i nuovi dazi del 50% imposti dall’amministrazione Trump sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo. “Ho ritenuto necessario aumentare i dazi doganali sull’acciaio e sull’alluminio al fine di adeguare le importazioni per garantire che non mettano a repentaglio la sicurezza nazionale“, si legge nel decreto firmato ieri dal presidente degli Stati Uniti che aumenta queste tariffe dal 25% al 50%.

Secondo Trump, “questi nuovi dazi doganali saranno più efficaci nella lotta contro l’eccesso di produzione a basso costo proveniente dall’estero che mina la competitività delle industrie dell’acciaio e dell’alluminio degli Stati Uniti”.

Si amplia così la guerra commerciale del presidente statunitense, con una mossa destinata ad alimentare le tensioni con i principali partner economici del Paese. 

“Le nostre industrie dell’acciaio e dell’alluminio saranno più forti che mai”, ha assicurato il presidente Usa secondo il quale l’aumento dei dazi “fornirà maggiore sostegno a queste industrie e ridurrà o eliminerà la minaccia alla sicurezza nazionale rappresentata dalle importazioni di prodotti in acciaio e alluminio e dei loro derivati”.

La sovrattassa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio da parte degli Stati Uniti era entrata in vigore a metà marzo. Si è trattato di una delle prime decisioni in materia da parte di Donald Trump dopo il suo ritorno alla Casa Bianca. Venerdì scorso, il presidente americano ha annunciato poi il raddoppio dei dazi doganali su questi metalli, assicurando che “le nostre industrie dell’acciaio e dell’alluminio saranno più forti che mai”. 

La Commissione europea aveva  subito reagito, deplorando “vivamente” questa decisione che mina “gli sforzi in corso per raggiungere una soluzione negoziata” con gli Stati Uniti. Il Canada, primo fornitore degli Stati Uniti, aveva presentato il 13 marzo scorso un reclamo all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), il quale aveva definito tali misure “incompatibili con gli obblighi degli Stati Uniti” in materia di commercio internazionale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

Finanza 16 Giugno 2025

Giugno, il mese delle tasse. Oggi scade la prima rata dell’Imu

Finanza 16 Giugno 2025

Napoli, al Mann un viaggio nei depositi per digitalizzare 30mila reperti

Finanza 15 Giugno 2025

I silenzi di Banca d’Italia sulle modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente

Finanza 15 Giugno 2025

Il gruppo Ied pronto a portare i propri corsi anche in India

Finanza 15 Giugno 2025

Tax Day, il 16 giugno la data da ricordare per le scadenze fiscali

Finanza 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.