Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Wall Street positiva, corre Nvidia
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
Mondo

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Media: «Israele sta spendendo cifre record per le sue guerre». Nyt, per gli 007 Usa Teheran è ancora indecisa sulla costruzione di bombe nucleari

Missile iraniano colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva

Un singolo missile balistico lanciato dall’Iran ha provocato un’ingente devastazione a Beer Sheva, nel sud di Israele. L’ordigno caduto stamani in un parcheggio vicino a edifici residenziali ha distrutto diversi appartamenti, lasciato un cratere a terra, veicoli in fiamme, facciate di edifici e balconi crollati. L’Mda segnala sette feriti. Le Ferrovie israeliane hanno comunicato che la stazione di Beer Sheva Nord è stata chiusa per danni. Le Guardie rivoluzionarie iraniane hanno rivendicato che «il sito Microsoft di Beer Sheva è stato attaccato perché collabora con l’esercito israeliano». Le Forze di difesa israeliane (Idf) affermano che il malfunzionamento del sistema di intercezione è probabilmente la causa del mancato abbattimento del missile iraniano che ha colpito Beer Sheva.

Presidente israeliano Herzog: non abbiamo come obiettivi Khamenei né un cambio di regime

“Non abbiamo come obiettivo Khamenei, né un cambio di regime”. Lo ha detto il presidente israeliano Isaac Herzog in un’intervista a Politico. “Ma potrebbe essere storicamente un chiaro effetto collaterale di grandi conseguenze storiche che faranno del bene al popolo iraniano,” ha aggiunto. Pur riconoscendo la possibilità di un cambio di regime a Teheran, Herzog ha sottolineato che l’obiettivo principale di Israele è eliminare i programmi nucleari e missilistici dell’Iran, che ha definito una minaccia alla sicurezza globale. “Stiamo affrontando il programma nucleare iraniano, che è una mostruosità, una mostruosità tentacolare con molti elementi, e dobbiamo rimuoverla e delimitare la loro capacità“, ha dichiarato.

Parlando del possibile coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto, Herzog ha aggiunto: “Rispettiamo il presidente Trump. Pensiamo che abbia la saggezza, le capacità e una chiara comprensione della situazione. Credo che questa sia un’opportunità rara per rimuovere una minaccia che incombe sul mondo”.

Nyt, per gli 007 Usa Teheran è ancora indecisa sulla costruzione di bombe nucleari

Le agenzie di intelligence statunitensi continuano a ritenere che l’Iran non abbia ancora deciso se costruire una bomba nucleare, nonostante abbia sviluppato una grande scorta di uranio arricchito necessario per farlo. Lo riporta il New York Times, citando funzionari dell’intelligence e altri funzionari americani, secondo cui questa valutazione non è cambiata da quando le agenzie di intelligence si sono occupate l’ultima volta della questione delle intenzioni iraniane, a marzo, nonostante Israele abbia attaccato impianti nucleari iraniani.

Alti funzionari dell’intelligence statunitense hanno affermato che i leader iraniani potrebbero decidere di procedere con la costruzione di una bomba se l’esercito americano attaccasse il sito di arricchimento dell’uranio di Fordow, oppure se Israele uccidesse la Guida Suprema dell’Iran Khamenei. La questione se l’Iran abbia deciso o meno di completare la costruzione di una bomba, sottolinea il Nyt, è irrilevante agli occhi di molti falchi anti-Iran negli Stati Uniti e in Israele, i quali sostengono che Teheran sia comunque sufficientemente vicina a rappresentare un pericolo esistenziale per Israele. Tuttavia, questo tema è da tempo un punto critico nel dibattito sulla politica verso l’Iran ed è tornato alla ribalta mentre il presidente Trump valuta se bombardare Fordow.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025

Wall Street positiva, corre Nvidia

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.