Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Guerra in Ucraina. L’Europa schiera i volenterosi, l’Italia in cerca di un ruolo
Politica

Guerra in Ucraina. L’Europa schiera i volenterosi, l’Italia in cerca di un ruolo

Sala NotizieBy Sala Notizie14 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Rispondendo ai giornalisti Matteo Salvini questa mattina ha detto di fare “parte di un governo che è protagonista in Europa e nel mondo a livello diplomatico, molto più dell’agitato Macron”. L’excusatio non petita è arrivata dal vice-premier e ministro dei Trasporti dopo che in queste ore si sono alimentate polemiche dovute all’assenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla riunione dei volenterosi a Kiev il 10 maggio. La premier ha partecipato da remoto, a molti non è bastato per dimostrare una vicinanza pubblica a Zelensky e agli alleati europei. 

Palazzo Chigi ha fatto nel frattempo sapere di una telefonata tra Meloni e il presidente turco Erdogan in vista del vertice, ancora incerto, a Istanbul a cui avrebbero potuto partecipare sia Putin che Zelensky. Quel che ad ora si sa è che Erdogan incontrerà il presidente ucraino domani ad Ankara. 

Le polemiche sono state alimentate non solo dalle opposizioni, ma anche dall’interno della sua maggioranza, con le parole dell’altro vice-premier, Antonio Tajani, in parte come confidenze ai collaboratori trapelate alla stampa e in parte pubbliche: “Bisogna avere il coraggio di giocare un ruolo da protagonisti per la pace, in Europa, in Ucraina e in Medio Oriente”, ha detto. A chi gli chiedeva se la premier ha fatto bene a non andare a Kiev, Tajani alla fine ha chiosato stizzito: “Chiedetelo a lei”. 

Che Tajani pensi che non ci si possa allontanare troppo sia dagli alleati europei che da Bruxelles, col rischio di scivolare nell’irrilevanza, è notorio. E anche se il ministro degli Esteri, che rivendica la titolarità nella gestione della politica estera, continua a rassicurare sull’ottima sintonia con gli alleati di governo, non sfugge agli osservatori un disagio crescente per le scelte di Meloni segnate da cautela ed equilibrismo politico.

A Londra, dove partecipa alla conferenza del cosiddetto formato Weimar + (ministri degli esteri di Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e Ue), Tajani usa toni simili: “Tutta la responsabilità è nelle mani di Putin”. Il governo appare dunque chiamato a ritrovare le ambizioni di giocare un ruolo centrale sia nella partita ucraina che in quella dei dazi. 

Di fatto l’Italia non ha partecipato alla raffica di incontri seguita alla nomina del cancelliere tedesco Merz, limitati al gruppo Weimar. E, con la scelta di partecipare da remoto, è rimasta defilata all’incontro di Kiev allargato alla Gran Bretagna.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

il governo lavora per evitare escalation

Politica 22 Giugno 2025

A Gaza una vera e propria pulizia etnica con la complicità internazionale

Politica 21 Giugno 2025

Sicurezza, on line il nuovo sito del Numero unico emergenza 112

Politica 21 Giugno 2025

Italia ponte tra Europa e Africa, questo l’obiettivo del vertice di Roma con Meloni e von der Leyen

Politica 20 Giugno 2025

Al momento no situazioni critiche per italiani presenti in Israele e in Iran

Politica 19 Giugno 2025

indagati un ex assessore e il comandante dei vigili

Politica 18 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.