Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Wall Street positiva, corre Nvidia
  • Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Guardia di finanza, oltre 1 milione di interventi. Sequestrati 6 miliardi per evasione fiscale
Notizie Locali

Guardia di finanza, oltre 1 milione di interventi. Sequestrati 6 miliardi per evasione fiscale

Sala NotizieBy Sala Notizie19 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un milione di interventi, 106 mila indagini, 6,2 miliardi di euro sequestrati per frodi fiscali, 1,2 miliardi nel mirino dell’antiriciclaggio e quasi 4 miliardi sottratti alla criminalità organizzata. L’economia sommersa, le truffe ai fondi pubblici e gli appalti inquinati dalla corruzione restano una ferita aperta per l’Italia. E la Guardia di finanza, con un dispositivo capillare che attraversa confini, mercati e reti digitali, mette in campo numeri da record pubblicati in occasione del 251° anniversario della fondazione del Corpo. Nel periodo 1° gennaio 2024-31 maggio 2025: smascherati 9.139 evasori totali, denunciati oltre 20.000 soggetti per reati tributari, indagate più di 5.000 società per illeciti nella crisi d’impresa. Una macchina investigativa che colpisce in profondità: dagli abusi nei bonus edilizi agli appalti pubblici truccati, dalle criptovalute sospette al contante che attraversa le frontiere, fino alle confische nei patrimoni mafiosi.

Riciclaggio tramite criptovalute, sequestrati 9 milioni di dollari

Il volto dell’evasione: oltre 9mila soggetti sconosciuti al fisco

Novemila evasori totali, 58 mila lavoratori in nero, oltre 6 miliardi di euro sequestrati. È l’identikit dell’illegalità fiscale tracciato dalla Guardia di finanza nei primi 17 mesi tra 2024 e 2025. Un’azione a tappeto che ha scovato 9.139 soggetti completamente sconosciuti al fisco, spesso attivi sulle piattaforme di e-commerce, e 58.315 lavoratori irregolari, riportando a galla le sacche d’illegalità ancora radicate nel tessuto economico italiano.

L’evasione non conosce confini: 1.118 casi di frode internazionale sono stati ricondotti a residenze fittizie, prezzi di trasferimento manipolati e capitali nascosti all’estero. Sul fronte penale, sono 20.918 i soggetti denunciati per reati tributari, con 496 arresti e sequestri per oltre 6,2 miliardi di euro legati anche a bonus edilizi e ambientali gonfiati o inesistenti.

Ma il fisco è solo una parte del campo di battaglia. Le Fiamme gialle hanno proposto la chiusura di 5.442 partite Iva a rischio e intensificato i controlli su accise e dogane, con 4.618 interventi nel primo settore e 77.825 nel secondo. Il contrasto al contrabbando ha portato alla luce 2.228 tonnellate di tabacchi illegali e alla denuncia di 1.789 soggetti.

Infine, sotto attacco anche il gioco clandestino: 377 punti scommesse abusivi scoperti, 550 responsabili denunciati. Un’azione a tutto campo che conferma il presidio strategico della Guardia di finanza sui nodi critici dell’economia sommersa.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Pichetto, contro il cambiamento climatico la sfida è tutelare il mare

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025

Wall Street positiva, corre Nvidia

15 Luglio 2025

Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.