Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Giornata della celiachia, vendite di prodotti senza glutine a +6% nell’ultimo anno
Società

Giornata della celiachia, vendite di prodotti senza glutine a +6% nell’ultimo anno

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

I prodotti “gluten free” continuano a dominare la scena degli alimenti salutistici preferiti dagli italiani: benché i casi diagnosticati di celiachia siano “solo” 265mila, oltre una famiglia italiana su cinque acquista prodotti senza glutine, trainando l’espansione del mercato, sempre più spostato dal classico canale della farmacia ai punti vendita della distribuzione moderna.

Del resto per la Gdo il gluten free rappresenta un business interessante, con oltre 314 milioni di euro di giro d’affari e 141 milioni di confezioni vendute, in crescita sia a valore (+7,4) che a volume (+6,1%), favorito dall’aumento dell’offerta a scaffale e dell’intensità promozionale (in particolare nei discount), che ha mitigato l’aumento dei prezzi medi, come sottolinea un’analisi di Niq.

A fotografare la situazione e l’evoluzione recente del mercato, in occasione della Giornata mondiale della celiachia (16 maggio), è Coop Alleanza 3.0. Nel 2024, nei 350 punti vendita della cooperativa bolognese, sono stati venduti 6,8 milioni di confezioni di prodotti per celiaci “rimborsabili” tramite il Servizio sanitario nazionale. Un’opportunità rivolta ai celiaci che ha portato nella cassa di Coop Alleanza 3.0 oltre 8 milioni di euro di buoni spesa emessi dalle Asl locali. A questi si aggiungono le oltre 434mila confezioni vendute di prodotti senza glutine non rimborsabili, perché specificamente formulati per celiaci e, quindi, esclusi dal rimborso del Ssn.

Andando ad analizzare il carrello della spesa gluten free di Coop Alleanza 3.0 si scopre che tra i prodotti rimborsabili più venduti ci sono due prodotti a private label: i panini da hamburger senza glutine della linea BeneSì Coop, top seller con oltre 205mila pezzi (e numeri uno anche nel mercato allargato di tutti i prodotti salutistici), e il pan grattato senza glutine BeneSì Coop, al terzo posto con oltre 138mila pezzi. La marca privata Coop, del resto, ha un peso importante in questo settore, visto che, con i 2,3 milioni di confezioni vendute nel 2024, si aggiudica un terzo dei volumi totali. La linea BeneSì, che conta circa 250 referenze pensate per chi ha esigenze specifiche a tavola e cerca alimenti leggeri e salutari (sia free from che arricchiti) domina anche gli acquisti realizzati tramite il sevizio di spesa online EasyCoop.

Nel 2024, il 47% dei clienti ha comprato almeno una volta un prodotto di questo genere, ne ha acquistato in media quasi 4 pezzi e nel 40% dei casi ha scelto il prodotto a marchio Coop, preferendo tra i cibi senza glutine i sostituti del pane, seguiti da pasta e pizza.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La storica Berkel e le altre soluzioni per affettare e tagliare in casa

Società 20 Giugno 2025

Orologi, in maggio calo del 9,5% rispetto all’anno precedente

Società 20 Giugno 2025

Tuduu raccoglie un milione per portare all’estero l’ecommerce dei piccoli produttori

Società 20 Giugno 2025

Assodistil, calano i consumi e aumenta l’export: «preoccupazione per i dazi»

Società 20 Giugno 2025

Fay riscopre i legami col mondo delle auto d’epoca (e non solo)

Società 20 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

Società 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.