Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Silenzio e ritmi rallentati, antidoto alla vita moderna

19 Luglio 2025

Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»

19 Luglio 2025

Nasce la ‘Carta di Amalfi’ tra opportunità e criticità

19 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Silenzio e ritmi rallentati, antidoto alla vita moderna
  • Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»
  • Nasce la ‘Carta di Amalfi’ tra opportunità e criticità
  • Taglio ai vitalizi, ecco chi sono gli ex deputati contrari alla misura
  • Bicicletta, gli itinerari più belli su e giù per l’Italia. Il Friuli vince l’Oscar
  • Usa, due italiani detenuti nell’Alligator Alcatraz in Florida
  • La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità
  • Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Genova taglia 14mila tonnellate di CO2 con l’illuminazione urbana sostenibile
Finanza

Genova taglia 14mila tonnellate di CO2 con l’illuminazione urbana sostenibile

Sala NotizieBy Sala Notizie21 Aprile 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Circa 245 chilometri quadrati di territorio comunale sorvolato con un aeromobile dotato di sensori avanzati per dare vita al progetto Genova future city map, il primo in Italia di telerilevamento dal cielo per la mappatura degli asset urbani. È solo una delle azioni inserite in un più ampio piano di efficientamento energetico intrapreso dal Comune del capoluogo ligure, che ha aderito alla convenzione Consip servizio luce 4 (per affidare la luce urbana e altri servizi a un gestore), in virtù della quale, dal 2020, la energy service company City Green Light si occupa dell’illuminazione pubblica di Genova. L’azienda, nei 9 anni di mandato, giunti ormai oltre la metà, ha previsto un investimento complessivo di 34 milioni di euro.

Il progetto di telerilevamento aereo ha consentito di classificare oltre 50mila tetti per valutarne il potenziale fotovoltaico, analizzando l’esposizione, l’ombreggiamento e la pendenza; di quantificare la potenza fotovoltaica installabile sull’intero territorio comunale; di monitorare l’efficienza degli impianti esistenti; di identificare le anomalie termiche degli edifici, per supportare interventi di efficientamento energetico e fornire dati utili per lo sviluppo di comunità energetiche.

Dimezzati i disservizi agli impianti pubblici

Peraltro, spiega Tomaso Naldi, direttore della business unit Nord Italia di City Green Light, l’intervento dell’azienda più strettamente legato all’illuminazione urbana ha dato risultati significativi. Ad esempio «le segnalazioni di disservizi agli impianti di illuminazione pubblica si sono quasi dimezzate in cinque anni (-46%), con una media mensile che, da 1.067 richieste di intervento del 2020, crolla a 578 (dato riferito agli ultimi 12 mesi, ndr)».

Inoltre, prosegue Naldi, «a oggi sono oltre 50mila i punti luce in città efficientati su un totale di 58mila (i restanti avevano già adottato la tecnologia a led) un’iniziativa che, insieme alle altre pianificate, permette a Genova di tagliare 14mila tonnellate di CO2 e di ottenere un risparmio energetico del 70%. Ma anche di accreditarsi come uno dei capoluoghi più innovativi d’Italia e del panorama internazionale, grazie a progetti come il citato Genova future city map, o Lighting for Genoa, un esempio virtuoso di come l’illuminazione possa trasformare e riqualificare lo spazio urbano, valorizzando il patrimonio storico e culturale».

Piazze trasformate con le luci

In effetti, quest’ultima iniziativa ha coinvolto nove piazze del centro storico, trasformate in scenari suggestivi grazie a una serie di illuminazioni scenografiche a led (installate da City Green Light, che si occupa anche della loro manutenzione), e ha vinto il premio internazionale Luci cities & lighting awards 2024. Il progetto d’illuminazione scenografica è stato realizzato con il contributo di lighting designer appartenenti alla rete Women in lighting Italy. City Green Light ha, inoltre, curato il rinnovamento dell’illuminazione monumentale di numerosi altri siti di pregio nel centro storico genovese.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Banche, le donne guadagnano il 23% in meno, ma l’Italia fa meglio di Germania e Francia

Finanza 19 Luglio 2025

Dazi Usa, con tariffe al 30% azzerata la crescita dell’Italia nel 2025

Finanza 19 Luglio 2025

Montagna d’estate, più turisti e ricavi a 6,1 miliardi

Finanza 19 Luglio 2025

Per Olitalia fatturato a 311 milioni e investimenti per 45 milioni di euro

Finanza 19 Luglio 2025

Abi, tornano a crescere i prestiti a famiglie e imprese (0,9%). Stabile i tassi sui mutui

Finanza 19 Luglio 2025

La storia di Gardaland e di come è diventato sinonimo di parco a tema

Finanza 19 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Donatori instancabili, leggi fragili: così l’Europa insegue il “super sperm donor»

19 Luglio 2025

Nasce la ‘Carta di Amalfi’ tra opportunità e criticità

19 Luglio 2025

Taglio ai vitalizi, ecco chi sono gli ex deputati contrari alla misura

19 Luglio 2025

Bicicletta, gli itinerari più belli su e giù per l’Italia. Il Friuli vince l’Oscar

19 Luglio 2025

Articoli Recenti

Usa, due italiani detenuti nell’Alligator Alcatraz in Florida

19 Luglio 2025

La ‘Carta di Amalfi’ declinata sul territorio con imprenditori e opportunità

19 Luglio 2025

Giubileo dei giovani, Roma pronta ad accogliere fino a un milione di persone

19 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.