Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Gdf, stretta su siti illegali e made in Italy. Nei primi 5 mesi sequestrati oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti
Notizie Locali

Gdf, stretta su siti illegali e made in Italy. Nei primi 5 mesi sequestrati oltre 1,5 miliardi di prodotti contraffatti

Sala NotizieBy Sala Notizie19 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Guardia di Finanza ha intensificato la lotta contro i traffici illeciti e alla contraffazione di prodotti made in Italy. E l’attenzione in questi primi cinque mesi dl 2025 è stata raddoppiata anche sui siti online illegali che rappresentano una minaccia crescente per l’economia legale e la sicurezza dei consumatori. L’attività di contrasto è passata anche per il Servizio “117”, potenziato grazie a interventi operativi, addestrativi e tecnico-logistici, per garantire una risposta tempestiva alle segnalazioni, anche in forma anonima, dei cittadini e rafforzare la presenza delle pattuglie sul territorio e dei mezzi navali.

I numeri del contrasto alle frodi commerciali

Nel solo settore della tutela del mercato dei beni e dei servizi, la Guardia di Finanza che il 20 giugno festeggia il 251° anniversario dalla sua fondazione, ha reso noti di aver concluso 17.651 interventi, sviluppato 4.216 deleghe dell’autorità giudiziaria e denunciato 6.064 soggetti. Queste operazioni hanno portato al sequestro di oltre un miliardo e mezzo di prodotti contraffatti, spesso con falsa indicazione del made in Italy, non sicuri o in violazione della normativa sul diritto d’autore. Sul fronte agroalimentari, poi, sono stati sequestrati più di 1,1 milioni di litri di prodotti contraffatti – principalmente vini, spumanti e olio di oliva – con marchi industriali falsificati, indicazioni ingannevoli o oggetto di frodi commerciali.

Pirateria digitale e siti oscurati

L’altro fronte caldo del contrasto ai falsi è stata la lotta al “pezzotto”, ossia il sistema ormai diffuso per la visione illegale via streaming di contenuti a pagamento. L’attività di contrasto alla pirateria digitale e alla diffusione di contenuti editoriali illeciti in rete ha raggiunto risultati senza precedenti: sono stati oscurati o sequestrati ben 77.212 siti internet, molti dei quali utilizzati per la commercializzazione di prodotti contraffatti e non sicuri tramite vetrine online. Questi interventi hanno colpito piattaforme che offrivano illegalmente contenuti protetti da diritto d’autore, come film, riviste e quotidiani, e che spesso erano ospitate su server stranieri per eludere i controlli delle autorità italiane.

L’impatto sul mercato e la sicurezza dei consumatori

Le operazioni della Guardia di Finanza non solo tutelano le imprese oneste e il valore del made in Italy, ma proteggono anche i consumatori dai rischi legati all’acquisto di prodotti non sicuri o contraffatti. Il mercato del falso, infatti, alimenta il lavoro nero, l’evasione fiscale e può avere legami con la criminalità organizzata, oltre a rappresentare un pericolo concreto per la salute.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.