Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Frutta, esportazioni in ripresa ma la produzione cala ancora
Società

Frutta, esportazioni in ripresa ma la produzione cala ancora

Sala NotizieBy Sala Notizie23 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Dopo più di tre anni il saldo della bilancia commerciale ortofrutticola diventa positivo, i consumi riprendono vigore e alcune eccellenze del nostro comparto agricolo tornano a brillare. Ma il percorso di rilancio del settore è ancora in salita perché – per dirla con le parole di Paolo Bruni (presidente Cso) – in dieci anni, a parità di ettari, sono andate perse 1,3 milioni di tonnellate di produzione: il che fa capire quanto la redditività sia minata da cambiamenti climatici e fitopatie. «Se fossimo razionali – ha detto recentemente il presidente di Italia Ortofrutta, Andrea Badursi – non dovremmo più produrre ortofrutta: investiamo e produciamo senza sapere quale sarà il risultato».

Nel primo trimestre 2025 – dati Istat-Fruitimprese – la bilancia ortofrutticola nazionale ha chiuso i conti in attivo per oltre 300 milioni di euro, migliorando del 26,9% rispetto a un anno fa, con un surplus anche nei volumi di oltre 10mila tonnellate di scarto tra export ed import.

Merito di una politica di rilancio delle nostre esportazioni – fa sapere Fruitimprese – in particolare della frutta fresca, che segna un +21,7% in quantità e un +23,8% a valore. Le mele, in particolare, sono cresciute del 20,34% a volume e del 17,95% a valore, rispetto al primo trimestre 2024. Bene anche i kiwi (il giallo, in particolare) in ripresa del 12,55% sulle quantità e del +27,03% sui valori. Riparte, dopo mesi di stasi, anche la frutta secca, segnata da ottime quotazioni sui mercati internazionali, dal momento che con solo l’1,6% in più di vendite oltre-confine, ha guadagnato il +9,7% in più.

I risultati del primo trimestre acquistano maggior rilevanza se si considera il quadro geopolitico particolarmente instabile e il contesto di drastica riduzione dei flussi commerciali in cui sono maturati. Adesso che l’ennesimo ostacolo si affaccia all’orizzonte, il presidente di Fruitimprese, Marco Salvi, invita il comparto dell’ortofrutta a cavalcare le politiche protezionistiche del presidente Trump, puntando sui mercati che hanno deciso di reagire. «Sono anni che abbiamo avviato le trattative per esportare le mele in Messico – dice – è arrivato il momento di accelerare, come del resto hanno fatto recentemente i nostri competitor francesi; oppure come gli esportatori di ciliegie spagnoli, che ora hanno accesso al mercato cinese».

Lato importazioni i dati sono meno performanti: calano i volumi (-3,8% sullo stesso periodo del 2024), crescono significativamente i valori (+9,2%). Tiene l’import di frutta tropicale e risale leggermente l’import di agrumi (+1,9% rispetto al primo trimestre 2024), a causa di una campagna nazionale non particolarmente prolifica.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Thélios raddoppia la produzione di occhiali nel distretto di Longarone

Società 11 Luglio 2025

Vini freschi per l’estate calda, ecco un piccolo manuale di sopravvivenza

Società 11 Luglio 2025

«Aeroporti nuove mete dello shopping. E a Malpensa più spazio per i marchi di lusso»

Società 11 Luglio 2025

Müller punta sugli yogurt innovativi: obiettivo 500 milioni di vasetti in Italia

Società 10 Luglio 2025

Pantene compie 80 anni e li celebra a fianco delle donne

Società 10 Luglio 2025

Balenciaga, l’addio magistrale e necessario di Demna. Nuovo e convincente inizio per Maison Margiela

Società 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.