Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

15 Luglio 2025

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Frodi europee, in tre anni recuperati 4,5 miliardi di euro: il bilancio 2024 dell’Olaf
Notizie Locali

Frodi europee, in tre anni recuperati 4,5 miliardi di euro: il bilancio 2024 dell’Olaf

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Dalle frodi finanziarie complesse ai commerci transfrontalieri illegali per finire con il recupero delle risorse spese indebitamente. Che negli ultimi tre anni hanno raggiunto l’ammontare di 4,5 miliardi di euro. A portare avanti questa attività che lo scorso anno ha permesso di «evitare che oltre 800 milioni di euro fossero spesi in modo indebito» è l’Olaf, l’ufficio europeo per la lotta antifrode e che i giorni scorsi ha pubblicato il bilancio del 2024.

Sollecitato recupero di 870 milioni

Dalla relazione emerge che nel 2024 l’Ufficio europeo per la lotta antifrode ha “sollecitato”, il recupero di oltre 870 milioni di euro di fondi Ue utilizzati in maniera non appropriata.

Nel corso dell’anno, l’ufficio ha concluso 246 indagini e ha formulato 301 raccomandazioni rivolte alle autorità degli Stati membri e dell’Ue, avviando nel contempo 230 nuove indagini. Non solo, tra le altre attività anche l’aver impedito «la spesa indebita di 43,5 milioni di euro a carico del bilancio dell’Ue». Inoltre «un importo supplementare di 419,2 milioni di euro di entrate (dazi all’importazione e Iva) è stato salvaguardato attraverso azioni precauzionali e preventive».

Indagini su conflitti di interesse e frodi

Le indagini portate avanti hanno interessato sia i Paesi dell’Ue sia qualche altro extra Ue. «In particolare – fanno sapere dall’Ufficio -, l’Olaf ha esaminato un elevato numero di casi riguardanti i conflitti di interessi, le turbative d’asta, gli aumenti indebiti dei costi e le molestie sul luogo di lavoro». Inoltre «in un particolare Stato membro, l’Olaf ha svelato l’esistenza di una rete di corruzione e ha garantito l’adozione delle misure necessarie per recuperare 75 milioni di euro di fondi UE destinati a finanziare 112 progetti volti a migliorare la vita dei cittadini e un’economia in difficoltà».

C’è anche l’indagine ha in Africa occidentale, «dove sono state scoperte irregolarità riguardanti i fondi UE stanziati per la modernizzazione delle scuole locali».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.