Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti

20 Giugno 2025

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gaza, uccisi 34 palestinesi da Idf mentre erano in attesa di aiuti
  • Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla
  • Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Fondi di coesione, la casa raddoppia ma mancano ancora risorse
Finanza

Fondi di coesione, la casa raddoppia ma mancano ancora risorse

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

I fondi europei rafforzano il loro sostegno al contrasto alla povertà energetica e ai problemi abitativi. Solo dalle politiche di coesione potrebbe arrivare un raddoppio (dai 7,5 miliardi attuali) degli sforzi diretti a sostenere i progetti che puntano a migliorare l’offerta di case a basso costo. Anche se si tratterà di una rimodulazione che, da sola, non sarà sufficiente a incidere in modo significativo sulla situazione che attualmente c’è in diversi paesi europei.

Dopo la presentazione delle linee di indirizzo della Commissione europea per la revisione di medio termine della politica di coesione, entra nel vivo il dibattito sui contenuti delle modifiche proposte dall’esecutivo comunitario. E, insieme a questo, emergono i dettagli delle novità in arrivo sui singoli temi.

Il raddoppio

Sul fronte dell’housing sociale, l’obiettivo è invertire la tendenza che ha visto negli ultimi anni l’Europa imporre molti obblighi, potenzialmente costosi, agli immobili, senza finanziare in modo adeguato progetti che puntino a migliorare l’offerta a basso costo di mattone. Quindi, adesso la prima novità è il raddoppio (nell’ambito del ciclo 2021-2027) dei fondi potenzialmente a disposizione dei progetti di housing sociale.

Gli strumenti innovativi

Questi fondi potranno essere utilizzati dai paesi membri anche in combinazione con altri strumenti, come quelli gestiti dalla Banca europea per gli investimenti: a questo scopo stanno nascendo meccanismi che servono a combinare queste linee di finanziamento con risorse di istituzioni private nazionali, per massimizzare l’impatto di questo denaro sul territorio.

La posizione delle regioni europee

Da sottolineare, però, che si tratta di uno spostamento di risorse all’interno della sola politica di coesione. Un approccio che, secondo il parere del Comitato europeo delle Regioni «non risolverà la crisi». Oltre ai fondi di coesione, «sono necessarie – secondo il Comitato – altre risorse e strumenti di finanziamento per gli investimenti nell’edilizia abitativa, che dovrebbero concentrarsi principalmente sull’aumento dell’offerta di alloggi».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Bioplastica, nel 2024 fatturato della filiera in calo del 15%

Finanza 19 Giugno 2025

Borse europee, chiusura in netto calo. A Milano banche giù col via libera Ue a Unicredit-Banco Bpm

Finanza 19 Giugno 2025

Riciclo chimico, Versalis (Eni) inaugura il primo impianto a Mantova

Finanza 19 Giugno 2025

Le Borse peggiorano con la crisi in Medioriente

Finanza 19 Giugno 2025

Caccia e tiro a volo, Eos show si trasferisce a Fiere di Parma

Finanza 19 Giugno 2025

Via libera Ue a Unicredit-Banco Bpm cedendo 209 sportelli

Finanza 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Per otto milioni di italiani colpiti dall’emicrania nuove terapie per curarla e prevenirla

20 Giugno 2025

Omicidio a Villa Pamphili: madre e figlia identificate. Finanziamenti sospetti per film mai realizzato da Kaufmann

20 Giugno 2025

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.