Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » EX Ilva: il governo stanzia 200 milioni per la continuità produttiva
Politica

EX Ilva: il governo stanzia 200 milioni per la continuità produttiva

Sala NotizieBy Sala Notizie12 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Il governo italiano ha stanziato 200 milioni di euro a favore di ADi (Acciaierie d’Italia, ex Ilva) per garantire la continuità produttiva e la stabilità operativa dello stabilimento di Taranto, il più grande complesso siderurgico d’Europa. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, illustrando il decreto sulla siderurgia approvato dal Consiglio dei Ministri. 

Questo intervento economico si inserisce in un contesto di difficoltà industriali e finanziarie, con l’azienda in amministrazione straordinaria e con la necessità di assicurarle liquidità per i prossimi mesi.

 

Stabilimento Ilva di Taranto – immagine d’archivio (Ansa/Archivio )

Il testo approvato dal Cdm contiene anche una norma che istituisce un commissario per la concessione di autorizzazioni “nel caso di significativi investimenti esteri” e la “possibilità per la Regione di utilizzare i residui di bilancio ai fini del supporto all’indotto siderurgico”.

Il decreto rappresenta un ulteriore passo dopo lo sblocco di 100 milioni di euro avvenuto a maggio, volti a integrare il prestito ponte e a sostenere la gestione degli impianti, in attesa di una soluzione strutturale definitiva. Il governo punta anche a riattivare l’altoforno 2, affiancandolo all’altoforno 4, già operativo e sottoposto a garanzie di sicurezza, per mantenere la produzione nonostante lo spegnimento forzato dell’altoforno 1.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

Politica 15 Luglio 2025

Caso Visibilia: rinviato il processo Santanchè. I pm: “Rischio prescrizione”

Politica 15 Luglio 2025

Giani e Zaia, spine nel fianco di centrosinistra e centrodestra

Politica 15 Luglio 2025

Scalata Unicredit su Bpm, dubbi di Bruxelles sulla “Golden Power”

Politica 14 Luglio 2025

subito armi all’Ucraina, 50 giorni per la pace o pesanti dazi a Mosca

Politica 14 Luglio 2025

Morto a Londra l’ex presidente nigeriano Muhammad Buhari

Politica 14 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.