Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Egm ai raggi X: Impianti punta al ritorno della redditività grazie ai droni
Finanza

Egm ai raggi X: Impianti punta al ritorno della redditività grazie ai droni

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La denominazione sociale molto generica non l’aiuta: infatti è difficile trovare la brianzola Impianti anche sul web. Ma qui bisogna guardare soprattutto al di sotto del logo (un omino-lampadina che ricorda Edi, l’aiutante disneyano di Archimede Pitagorico). Dal mese di aprile 2024 infatti, Impianti si definisce “Your italian tech partner”, e non più “Your italian Ict partner”, e questo non è solo un cambio di nome, bensì di strategia.

Impianti, approdata all’Euronext Growth Milan il 16 dicembre 2022, aveva l’intenzione di sviluppare soprattutto l’attività nel settore della telemedicina e nell’e-commerce, oltre a crescere per linee esterne nei comparti del software, cybersecurity, telemedicina e robotica. A oggi acquisizioni non ce ne sono state e, purtroppo, l’esercizio 2023 è stato molto negativo con flessioni in tutte le linee di ricavo e una forte contrazione della redditività.

I numeri

Così Impianti ha deciso di puntare su un settore che all’epoca della quotazione era ancora molto “emergente”, ma già delineato nella strategia annunciata in sede di Ipo: quello dei droni. Ovviamente non ci si reinventa in tempi così brevi, ma il 2024 si è chiuso con ricavi in aumento del 10,4% nonostante il giro d’affari dello storico core business System Integration sia sceso del 4,8% a 4,1 milioni. Ma quello dei servizi professionali è balzato da 892.000 euro a 2,1 milioni, l’e-commerce è salito del 6,2% a 2,3 milioni e il contributo dell’healthcare – difesa, sebbene ancora minimo, è passato da 25.000 a 95.000 euro.

I margini reddituali sono risultati ancora in rosso, ma sono decisamente migliorati, dato che l’ebitda rettificato ha ridotto il valore negativo del 74,5% a 287.000 euro, la perdita operativa è scesa del 67,8% a 436.000 euro e quella netta del 66,2% a 443.000 euro. La società a fine 2024 disponeva di liquidità netta per 0,5 milioni, in aumento rispetto agli 0,1 milioni al 31/12/2023.

Ricavi in crescita nel primo trimestre trainati dai servizi professionali

Nel primo trimestre 2025 i ricavi sono saliti del 2,4% a 1,38 milioni, ancora una volta trainati dai servizi professionali (passati da 95.200 a 219.500 euro) e dal contributo del settore Difesa con 70.200 euro (non presente nel primo trimestre 2024), mentre il comparto System Integration si è attestato a 681.000 euro (-2%) e l’e-commerce è sceso del 26,7% a 407.500 euro. Il portafoglio ordini al 31/3/2025 ammontava a 4,4 milioni, di cui 1,9 derivanti da un accordo quadro siglato nel 2024 con una primaria società energetica italiana per la fornitura di sistemi LedWall (maxischermi per videocomunicazione pubblicitaria e informativa) e non ancora completamente evaso (rimangono ancora 3,1 milioni per il 2025).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

Finanza 22 Giugno 2025

Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai

Finanza 22 Giugno 2025

Da Ivass sanzioni raddoppiate nel 2024 a 14 milioni di euro

Finanza 22 Giugno 2025

«Natera è leader nella medicina oncologica»

Finanza 22 Giugno 2025

A maggio piani di risparmio in attivo per 128 milioni

Finanza 22 Giugno 2025

Golf, il progetto Ryder Cup continua con l’Open d’Italia all’Argentario

Finanza 22 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.