Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso

22 Giugno 2025

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Allagamenti a Roma, soccorritore rimuove auto bloccata in sottopasso
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Ef Solare Italia supera i 500 milioni di ricavi
Finanza

Ef Solare Italia supera i 500 milioni di ricavi

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Maggio 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Ef Solare Italia supera per la prima volta i 500 milioni di ricavi, con un utile netto oltre gli 80 milioni di euro a livello consolidato. Lo certifica il bilancio 2024 dell’azienda controllata al 70% dal fondo F2i che si occupa da oltre 15 anni di fotovoltaico, in Italia e Spagna. «È un risultato maturato attraverso un processo organico», racconta il ceo Andrea Ghiselli: «È aumentata la base installata, come pure la producibilità, grazie alle attività di revamping e di miglioramento dell’efficienza degli impianti. Abbiamo operato una gestione dei prezzi molto oculata. Inoltre siamo cresciuti in termini di competenze: nel 2024 abbiamo acquisito Scs Ingegneria, realtà storica delle rinnovabili in Italia».

L’agrivoltaico

L’azienda nel nostro Paese ha 885 MW di impianti operativi, 80 dei quali revampati l’anno scorso, e 1 GW in pipeline. «Vediamo con interesse l’agrivoltaico. Con la prima generazione, che utilizzava serre, oggi abbiamo più di 30 MW di impianti dove si producono cedri, arance, limoni. Con la nuova generazione, che integra tracker, pannelli bifacciali, sensoristica, è più semplice la gestione agricola in campo aperto», racconta ancora Ghiselli: «Nel 2023, in collaborazione con Enea, abbiamo avviato un impianto sperimentale a Scalea (Cosenza) che inserisce anche la dissalazione dell’acqua. Il 26 maggio presenteremo un altro progetto di agrivoltaico avanzato a Ora (Bolzano): un piccolo impianto da 70 kW che viene installato sopra un meleto già esistente e per cui abbiamo coinvolto i produttori sia di pannelli fotovoltaici che di tracker per renderli funzionali a quella tipologia di coltura».

Prezzi a zero

Per il 2025 Ghiselli si attende un’evoluzione positiva della produzione. Inoltre ritiene «che le condizioni di mercato che sono verificate l’1-2 maggio sul mercato elettrico italiano, che hanno compreso per alcune ore anche prezzi prevalentemente a zero, siano un fenomeno sporadico per l’Italia. In ogni caso ci sono strumenti messi in campo dal governo, come il capacity market o il Macse (Mercato a termine degli stoccaggi, ndr) di Terna, che non hanno eguali in Europa, in grado di porre le basi per una stabilizzazione». Il ceo di Ef Solare Italia vede favorevolmente l’evoluzione del quadro normativo italiano: «Prima si completa e meglio è. Fer x, Fer z, Energy Release, contratti per differenza: sono tutti strumenti che aprono una prospettiva di medio-termine sui prezzi del mercato delle rinnovabili».

E sull’acquisizione di Sorgenia da parte di F2i Ghiselli commenta: «È un progetto industriale molto interessante, perché in futuro sarà importante avere una combinazione di produzione da diverse fonti energetiche».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

Finanza 22 Giugno 2025

Previdenza professionisti, le Casse bacchettate dalla commissione Bagnai

Finanza 22 Giugno 2025

Da Ivass sanzioni raddoppiate nel 2024 a 14 milioni di euro

Finanza 22 Giugno 2025

«Natera è leader nella medicina oncologica»

Finanza 22 Giugno 2025

A maggio piani di risparmio in attivo per 128 milioni

Finanza 22 Giugno 2025

Golf, il progetto Ryder Cup continua con l’Open d’Italia all’Argentario

Finanza 22 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.