• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Vaccini Covid inutilizzati, BioNTech svaluta le scorte per 900 milioni

Ottobre 18, 2023
nel Economia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Finita la pandemia, si è sgonfiata anche la «bolla» da vaccini nelle aziende farmaceutica. Il gruppo tedesco BioNTech ha annunciato che dovrà svalutare di 900 milioni di euro le sue scorte legate al vaccino contro il Covid-19, dal momento che la domanda di questo prodotto ha subito un rallentamento. Si tratta della «metà della quota dell’utile imponibile» che BioNTech guadagna nell’ambito dell’accordo con il colosso Pfizer per la commercializzazione del vaccino, ha spiegato la società in un comunicato. Le vendite di BioNTech del vaccino contro il Covid nel 2023 ne risentiranno, ha dichiarato l’azienda. Già quest’anno si prevedeva un calo di oltre due terzi, a circa 5 miliardi di euro, rispetto al 2022.

Le stime sulle vendite di big pharma

L’annuncio di BioNTech segue quello del gruppo americano Pfizer che venerdì ha annunciato di aver abbassato le previsioni per l’intero esercizio finanziario 2023 proprio a causa delle vendite inferiori al previsto dei prodotti legati al Covid-19. Il gruppo statunitense ha indicato che le svalutazioni di inventario si applicheranno alle materie prime, principalmente lipidi, acquistate per la produzione del vaccino all’epoca della pandemia, nonché alle dosi di vaccino adattate alle varianti meno contagiose.  «I tassi di utilizzo mondiale del Paxlovid sono attualmente leggermente superiori a quelli dell’anno scorso, ma sono inferiori alle nostre prime aspettative», ha spiegato il gruppo in un comunicato stampa, riguardo al farmaco prescritto ai pazienti affetti dal coronavirus.
E anche le vendite del vaccino Comirnaty non stanno raggiungendo i volumi attesi. Pfizer prevede che il fatturato annuo sarà compreso tra 58 e 61 miliardi di dollari, rispetto ai 67-70 miliardi precedentemente stimati. L’utile netto per azione dovrebbe essere compreso tra 1,45 e 1,65 dollari rispetto ai 3,25-3,45 dollari previsti in precedenza. 

Gli effetti sulla forza lavoro

Il ceo Albert Bourla ha assicurato nel comunicato stampa che «il portafoglio di Pfizer per i prodotti non legati al Covid rimane solido e – ha aggiunto – continuiamo ad aspettarci che questi prodotti registreranno una crescita del 6-8% dei loro profitti operativi nel 2023». Pfizer ha spiegato di aver sostenuto un onere per l’ammortamento delle scorte nel terzo trimestre pari a 5,5 miliardi di dollari, di cui 4,6 miliardi solo per Paxlovid.  Per quanto riguarda questo farmaco, ha raggiunto un accordo con il governo Usa per riprendere una scorta valida per circa 7,9 milioni di terapie. Pfizer intende inoltre avviare un programma di riaggiustamento dei costi nel quarto trimestre sulla base delle previsioni sui ricavi a lungo termine, che dovrebbero generare «almeno 3,5 miliardi di dollari di risparmi» entro la fine del 2024, compreso un miliardo entro il 2023. Ma l’attuazione del piano costerà almeno 3 miliardi di dollari e prevede pesanti tagli di posti di lavoro.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Economia

Fincantieri, accordo per rilevare il 100% di Remazel e si rafforza nel subacqueo

Dicembre 3, 2023
Economia

Carburanti, sospesa la sentenza del Tar: torna obbligatorio esporre i cartelli con i prezzi medi

Dicembre 2, 2023
Economia

Viaplay, lo streaming svedese crolla in Borsa: -73% dopo l’annuncio della ricapitalizzazione

Dicembre 2, 2023
Economia

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Dicembre 2, 2023
Economia

Ita Airways-Lufthansa, parte l’indagine Ue: le rivali hanno 10 giorni per ostacolare l’accordo

Dicembre 2, 2023
Economia

Sciopero treni fino alle 21 e dei lavoratori al Sud Italia: tutti i disagi, dai ritardi alle soppressioni

Dicembre 2, 2023
Economia

Mutui, l’azzardo variabile o il fisso? La scelta da fare e la nuova «mappa» dei tassi sopra al 4%

Dicembre 2, 2023
Economia

Polizze eventi naturali, prezzi aumentati in due anni: cosa succede

Dicembre 2, 2023
Post successivo

Euro 2024 Power Ranking: Croazia e Italia in caduta libera mentre Francia e Inghilterra lottano per il primo posto

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Israele: non liberati 15 donne e 2 bimbi. Hamas: abbiamo solo uomini

Hamad Medjedovic è felice di seguire le orme di Novak Djokovic dopo aver conquistato il titolo Next Gen ATP – Eurosport

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

Ultime Notizie

Fincantieri, accordo per rilevare il 100% di Remazel e si rafforza nel subacqueo

Ally McCoist mette in dubbio l’impegno dei giocatori del Man Utd dopo la sconfitta contro il Newcastle, dice che “non ha niente a che fare con l’allenatore” – Eurosport

De la Fuente: ‘Nessuno voleva l’Italia a EURO 2024’

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano