• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pomodoro, prezzi al rialzo per le conserve: costi di produzione lievitati fino al 40%

Novembre 17, 2023
nel Economia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

5,4 milioni di tonnellate di prodotto trasformato, in leggera riduzione (-1,3%) rispetto al 2022, ma con un pesante rialzo dei costi di produzione. Sono questi i risultati 2023 della campagna di trasformazione del pomodoro che, con un fatturato complessivo di 4,4 miliardi di euro, risulta la filiera italiana pi importante dell’ortofrutta trasformata. In particolare, per quanto riguarda il prezzo che gli industriali hanno pagato ai produttori agricoli a inizio campagna, nel bacino Nord c’ stato un aumento del prezzo medio di riferimento del 40%, mentre in quello Sud del 13%.

Perch i costi di produzione sono aumentati

A incidere fortemente sull’aumento dei prezzi stato il clima, sempre pi spesso caratterizzato da fenomeni violenti e improvvisi che hanno provocato frequenti fermi fabbrica e allungato il periodo di lavorazione fino all’inizio novembre. Quella appena conclusa stata una delle pi lunghe e complesse campagne degli ultimi anni, ha dichiarato il presidente di Anicav Marco Serafini, che ha sottolineato come gli eventi climatici estremi abbiano inciso in particolare sui costi di produzione industriale, in primis energia e manodopera. Gli aumenti dei costi degli imballaggi primari e secondari, che gi nelle precedenti campagne avevano pesato in maniera considerevole sui bilanci aziendali, e l’ulteriore incremento del costo della materia prima hanno ulteriormente peggiorato il quadro. Si tratta di una situazione che avr sicuramente effetti negativi sulle marginalit delle imprese.

La campagna produttiva, nel dettaglio

Analizzando i dati nel dettaglio, al Nord si sono ottenute 2,8 milioni di tonnellate (-3% sul 2022) di prodotto finale, mentre al Centro Sud sono state trasformate 2,6 milioni di tonnellate di pomodoro: in quest’ultimo caso, il volume risultato simile a quello della campagna dello scorso anno, nonostante un maggiore investimento in ettari (+5%). Entrambi i bacini produttivi sono stati accomunati da un peggioramento delle rese agricole: una situazione che ha richiesto di usare maggiori quantit di pomodori per riuscire a garantire elevati standard qualitativi, con una conseguente diminuzione — e un probabile aumento dei prezzi — dei prodotti destinati al consumatore finale.

Il nodo dell’aumento di prezzi della materia prima

A pesare sui costi di produzione anche il costante aumento del prezzo della materia prima che — sottolinea Anicav — il pi alto al mondo. Per Giovanni De Angelis, direttore generale di Anicav, la campagna del pomodoro iniziata subito in salita per le difficolt legate al raggiungimento di un accordo sul prezzo medio di riferimento della materia prima in entrambi i bacini di produzione e le criticit sono continuate anche nel corso della trasformazione. In particolare al Centro Sud si registrata una smisurata e ingiustificata lievitazione dei prezzi: una situazione che ha messo in seria discussione il rapporto di filiera che dovr, a nostro avviso, essere necessariamente riformato. Non a caso, l’Assemblea pubblica di Anicav del 24 novembre, intitolata “Il filo rosso del pomodoro”, si concentrer proprio su questo tema.

L’industria di trasformazione del pomodoro in Italia

Come anticipato, il pomodoro da industria ha un fatturato complessivo (2022) da 4,4 miliardi di euro, impiega 10 mila lavoratori fissi e pi di 25 mila lavoratori stagionali (oltre alla manodopera impiegata nell’indotto): tutti elementi che la rendono un comparto altamente strategico dell’economia italiana. L’Italia, che nel mondo il terzo trasformatore di pomodoro dopo gli Stati Uniti e la Cina, si conferma come il primo trasformatore di derivati destinati direttamente al consumo finale, rappresenta il 12,2% della produzione mondiale (pari a 44,2 milioni di tonnellate) e il 52% del trasformato europeo.

Cos’ e cosa fa Anicav

L’Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali (Anicav) nasce a Napoli il 5 febbraio 1945 e oggi la pi grande associazione di rappresentanza delle imprese di trasformazione di pomodoro al mondo. Al suo interno riunisce i tre quarti delle industrie di trasformazione italiane, che trasformano circa il 70% di tutto il pomodoro lavorato nel nostro Paese e quasi tutto il pomodoro pelato intero prodotto nel mondo. Il fatturato, nel 2022, stato di 3,3 miliardi di euro, pari al 75% del fatturato totale del comparto italiano della trasformazione del pomodoro).

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Economia

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Dicembre 2, 2023
Economia

Ita Airways-Lufthansa, parte l’indagine Ue: le rivali hanno 10 giorni per ostacolare l’accordo

Dicembre 2, 2023
Economia

Sciopero treni fino alle 21 e dei lavoratori al Sud Italia: tutti i disagi, dai ritardi alle soppressioni

Dicembre 2, 2023
Economia

Mutui, l’azzardo variabile o il fisso? La scelta da fare e la nuova «mappa» dei tassi sopra al 4%

Dicembre 2, 2023
Economia

Polizze eventi naturali, prezzi aumentati in due anni: cosa succede

Dicembre 2, 2023
Economia

Licei del Made in Italy, ci saranno anche gli Its e le discipline Stem

Dicembre 1, 2023
Economia

Filiere, con l’aumento dei costi il 44% delle aziende modificherà i fornitori per avvicinare la catena

Dicembre 1, 2023
Economia

Ita Airways, il Tesoro e Lufthansa alla stretta finale: ultime ore per la notifica alla Ue

Dicembre 1, 2023
Post successivo

L'UE approva il regime di aiuti di Stato per l'agrivoltaico da 1,7 miliardi di euro dell'Italia

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Ultime Notizie

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

‘Sarà davvero pazzesco’ – Taylor Fritz pronto a minacciare Rafael Nadal, senza testa di serie – Eurosport

SIMPLE MINDS quattro concerti in Italia quest’estate (Info e Biglietti)

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano