Fisco, decreto legislativo adempimenti
Dopo i due decreti legislativi della scorsa settimana, che anticipavano la riforma dell’Irpef e le norme sulla fiscalit internazionale, il Consiglio dei ministri, riunito luned 23 ottobre, ha approvato altri due provvedimenti attuativi della delega fiscale che riformano i rapporti tra contribuenti e fisco e semplificano gli adempimenti. Dal primo di questi, la cui bozza momentaneamente composta da 26 articoli, ci saranno diverse novit in arrivo, dall’anticipo dal 30 novembre al 30 settembre del termine per la presentazione delle dichiarazioni in materia di imposte sui redditi e di Irap fino alla semplificazione della dichiarazione dei redditi precompilata per tutti, comprese le partite Iva a regime forfettario.
Questi due decreti legislativi vanno nella direzione di rivoluzionare il rapporto fra fisco e contribuente e semplificare il calendario delle scadenze fiscali. Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi, spiegando che viene ridisegnato il rapporto tra fisco, cittadini e imprese mediante un riequilibrio delle relazioni con l’amministrazione finanziaria. Si va verso un rapporto paritario che tiene conto sia delle esigenze di tutela del contribuente sia delle esigenze del contrasto all’evasione fiscale.
Leggi qui il documento: Il decreto legislativo adempimenti e la relazione illustrativa in pdf
Leggi anche: Fisco, arriva il via libera dei commercialisti alla rivoluzione dei controlli
23 ott 2023