Uno dei parametri a cui prestare pi attenzione quando si deve scegliere che tipo di tariffa internet casa sottoscrivere la presenza o meno del traffico voce. C’ chi non vuole rinunciare alla comodit di avere telefonate illimitate anche a casa, chi invece preferisce avere chiamate a consumo da usare in caso di necessit e chi sceglie di fare a meno del traffico voce su rete fissa, da sostituire magari con il traffico voce illimitato su mobile. La scelta tra queste alternative dipende essenzialmente dalle proprie abitudini ma anche l’aspetto economico conta. Secondo l’Osservatorio di SOStariffe.it, infatti, rinunciando alle chiamate su fisso si pu ottenere un risparmio non trascurabile. Con l’aiuto degli esperti di SOStariffe.it analizzeremo la convenienza delle tariffe senza linea telefonica e vedremo come trovare l’offerta pi conveniente.
Qual il risparmio che si pu ottenere rinunciando alle chiamate su fisso?
Confrontando il costo delle diverse offerte di rete fissa, l’Osservatorio di SOStariffe.it ha rilevato che rinunciando alle telefonate su rete fissa si possono risparmiare circa 34 euro all’anno, corrispondenti a circa 1,5 mesi di canone medio (il risparmio di oltre 2,8 euro al mese). Chi ha sottoscritto un’offerta di rete fissa con chiamate illimitate paga infatti un canone medio di 26 euro al mese, mentre chi ha scelto un’offerta internet casa senza chiamate spende in media 23,21 euro. La spesa sale di poco, a 23,54 euro, per chi ha scelto una tariffa con chiamate a consumo.
Le migliori alternative alle offerte internet e voce su rete fissa
Le offerte internet e voce su rete fissa sono un retaggio del passato. Complice la diffusione di offerte di telefonia mobile con traffico voce illimitato, cresce il numero di famiglie che decide di ottimizzare i costi e di tagliare le telefonate dalla bolletta di internet a casa. Tanto le tariffe con chiamate a consumo quanto le tariffe senza traffico voce possono essere attivate sfruttando diverse tecnologie di navigazione. Se ADSL e FWA sono le soluzioni pi economiche, la fibra misto rame FTTC e la fibra ottica FTTH sono quelle che garantiscono le migliori prestazioni in termini di velocit di navigazione, a fronte di un canone leggermente pi elevato. Prendendo in considerazione le sole offerte FTTH, il canone medio, rispetto alla media del mercato, pi alto di 0,37 euro per le tariffe con internet e chiamate illimitate, di 1,50 euro per le offerte con chiamate a consumo e di 1,40 euro per le offerte senza linea telefonica.
I vantaggi delle offerte senza chiamate illimitate
Scegliere di fare a meno della linea telefonica fissa conveniente innanzitutto sul piano dei costi. Anche se il risparmio mensile sembra contenuto, corrisponde a un taglio di spesa pari in media a 34 euro all’anno. Considerando che la maggior parte delle tariffe di telefonia mobile, anche quelle low cost, offrono il traffico voce illimitato, vuol dire che probabilmente si sta pagando per un servizio che facilmente sostituibile senza costi aggiuntivi. Inoltre, passare a una tariffa internet casa senza telefonate incluse la scelta migliore se non si fanno molte chiamate. In questo caso si potrebbe pensare di optare per un’offerta con telefonate a consumo: queste tariffe permettono di fare chiamate in caso di necessit ma non applicano un costo fisso per il servizio e risultano pi economiche rispetto alle offerte con chiamate illimitate.
Come trovare l’offerta pi conveniente
Dopo aver messo a fuoco le proprie necessit, per riuscire a trovare l’offerta pi conveniente la cosa migliore da fare confrontare le proposte di pi operatori telefonici. Attraverso la comparazione delle tariffe con chiamate a consumo e senza linea telefonica si pu individuare la soluzione che assicura il massimo risparmio. utile anche verificare qual la copertura garantita dagli operatori telefonici al proprio indirizzo, in modo da poter scegliere la tecnologia di navigazione che assicura le migliori performance. A facilitare questa ricerca il comparatore di SOStariffe.it, che permette di controllare contemporaneamente la copertura e analizza i contenuti delle migliori tariffe disponibili sul mercato.