• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il venerdì non si lavora più? Tra Smart working e settimana corta: cosa cambia la vita in ufficio

Novembre 12, 2023
nel Economia
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail

Ridurre i tempi del lavoro mantenendo invariata la produttivit, introdurre la flessibilit nell’organizzazione dei turni. Per molte aziende sono queste la sfide da vincere per disegnare un mondo del lavoro che metta al centro il benessere dei lavoratori. Lo dimostrano sia le sperimentazioni della settimana corta – si pensi a colossi come Intesa Sanpaolo o Fastweb ma anche i casi di realt pi piccole come la Zupit di Trento – sia l’aumento dello smart working che interessa in particolare il venerd tra i giorni della settimana. Tanto che alcuni esperti parlano di un nuovo concetto del venerd come di un giorno non (pi) lavorativo.

Ma vediamo prima i numeri della flessibilit in Italia. Secondo i dati dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano nel 2023 i lavoratori da remoto nel nostro Paese si assestano a 3,585 milioni, in leggera crescita rispetto ai 3,570 milioni del 2022. Parliamo sempre di un + il 541% rispetto al pre-Covid. Nel 2024 si stima saranno 3,65 milioni gli smart worker in Italia. In pi quasi tutte le grandi imprese (96%) prevedono al loro interno iniziative di smart working contro un 56% nelle Pmi. Le ragioni sono diverse ma pesa l’attrattivit dei talenti (ormai sempre pi scarsi in termini numerici su mercato).

Fonte: Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano

Attrarre i talenti (anche con orari pi comodi)

Secondo i ricercatori le aziende che hanno iniziative “mature” di Smart Working rispetto ai suoi 4 pilastri (policy organizzative, tecnologie, riorganizzazione degli spazi e comportamenti e stili di leadership) presentano migliori risultati nella capacit di attrarre talenti, inclusivit, engagement delle persone e work-life balance.

Il risparmio energetico

Rispetto alla settimana corta se si guardano le grandi imprese questa stata sperimentata da meno di un’organizzazione su 10

. Il ripensamento del venerd interessa anche lo smart working. Secondo Mariano Corso, responsabile scientifico dell’Osservatorio del Politecnico le imprese hanno cominciato a orientare i propri dipendenti verso uno smart working pre-weekend per ragioni di risparmio energetico: 2 giorni a settimana di lavoro da remoto evitano l’emissione di 480kg di CO2 all’anno a persona. Si pensi al caso Generali, con almeno due giorni alla settimana in ufficio e il venerd a casa, o alle iniziative di Intesa e Tim (leggi qui l’approfondimento).

Le possibilit della settimana corta

La settimana corta, per cui ricordiamo sono state presentate anche delle proposte di legge in Parlamento dall’opposizione, potrebbe essere il passo successivo nell’evoluzione dei modelli organizzativi del lavoro. Un modo per compattare il pi possibile i tempi del lavoro lasciando le persone pi libere.

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Economia

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Dicembre 2, 2023
Economia

Ita Airways-Lufthansa, parte l’indagine Ue: le rivali hanno 10 giorni per ostacolare l’accordo

Dicembre 2, 2023
Economia

Sciopero treni fino alle 21 e dei lavoratori al Sud Italia: tutti i disagi, dai ritardi alle soppressioni

Dicembre 2, 2023
Economia

Mutui, l’azzardo variabile o il fisso? La scelta da fare e la nuova «mappa» dei tassi sopra al 4%

Dicembre 2, 2023
Economia

Polizze eventi naturali, prezzi aumentati in due anni: cosa succede

Dicembre 2, 2023
Economia

Licei del Made in Italy, ci saranno anche gli Its e le discipline Stem

Dicembre 1, 2023
Economia

Filiere, con l’aumento dei costi il 44% delle aziende modificherà i fornitori per avvicinare la catena

Dicembre 1, 2023
Economia

Ita Airways, il Tesoro e Lufthansa alla stretta finale: ultime ore per la notifica alla Ue

Dicembre 1, 2023
Post successivo

Canada e Italia si affronteranno nella finale della Billie Jean King Cup

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Endgame, esce oggi nuovo libro di rivelazioni sui reali inglesi

Sorteggio Euro 2024: l’Inghilterra pareggia Danimarca, Serbia e Slovenia, la Scozia affronterà la Germania ospitante nella partita di apertura – Eurosport

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Ultime Notizie

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano