L’Iscro era stata introdotta come risposta alla pandemia
L’Iscro (acronimo per indicare l‘Indennit straordinaria di continuit reddituale operativa) una sorta di cassa integrazione per i lavoratori autonomi (professionisti e piccole partite Iva) che si ritrovano senza lavoro. Introdotta in via sperimentale per gli anni 2021-2023 in risposta alla pandemia da Covid, l’Iscro viene erogata dall’Inps una sola volta per una durata massima di sei mesi. L’assegno varia dai 200 agli 800 euro, con una soglia di reddito per beneficiarne che stata finora fissata a 8.145 euro. Ora, per, la norma dovrebbe diventare strutturale, anche se i criteri di accesso cambieranno, alcuni diventeranno pi rigidi, altri meno. Vediamo lo stato dell’arte e come la norma cambier entrando nella prossima legge di Bilancio.
11 nov 2023