Si chiama Icona ed la nuova generazione della storica cabina fototessera, ideata e realizzata dalla collaborazione del gruppo italiano Dedem, specializzato nell’automazione per macchine vending non alimentari e che nel 1962 ha installato la prima cabina fototessera in Italia, e Pininfarnia, azienda nota per le carrozzerie per automobili. Icona fabbricata in acciaio inox, con materiali innovativi stampati in 3D ed caratterizzata dalla presenza di uno specchio a tutta parete. Su tutto il territorio ne sono stati distribuiti 3.600 prototipi capaci di generare oltre 10 milioni di fotografie ogni anno.
Il nuovo modello
Altri elementi caratterizzano il nuovo modello e l’esperienza stessa, come le tende che scendono automaticamente dall’alto e le luci che si accendono quando viene rivelata la presenza di una persona all’interno dello spazio dedicato agli scatti: un metodo efficace anche per ridurre l’impatto ambientale e il consumo energetico. Anche l’interfaccia con cui si approccia l’utente stata totalmente ridisegnata e digitalizzata: schermi touch screen sostituiscono la precedente tastiera fisica, garantendo un flusso di navigazione veloce ed intuitivo, a partire dalla selezione del prodotto, che siano ritratti per i documenti ufficiali o scatti Fun con diversi temi selezionabili. Infine, la seduta reclinabile a scomparsa e l’assenza di pavimento e di entrambe le pareti laterali rendono la cabina accessibile e inclusiva.
Edizione speciale Pininfarina
Dall’inizio del 2024, saranno prodotte ogni anno circa 150 nuove cabine fototessera Icona per l’interno, di cui 70 saranno dedicate a Pininfarina e installate nei pi esclusivi centri commerciali d’Italia. La storia di Dedem una piccola, grande storia italiana di identit, tenacia ed eccellenza. Dal bianco e nero al colore, dall’analogico al digitale, Dedem e le sue cabine hanno sempre saputo rinnovarsi per essere al passo delle nuove tecnologie e delle mutate necessit del cittadino, spiega Alberto Rizzi, amministratore delegato del gruppo. Pininfarina ha dato vita a molte icone entrate nella storia dell’auto e non solo. Con Icona, Pininfarina ha lavorato sulla ridefinizione stilistica di un oggetto simbolico quale la cabina per fototessere, ma anche sulla sua funzionalit e sull’esperienza utente. Siamo orgogliosi di firmare il design di una nuova icona, che sar utilizzata da tantissimi italiani, aggiunge Silvio Pietro Angori, amministratore delegato di Pininfarina.