La chiusura di Piazza Affari
Chiusura in rialzo a Piazza Affari al termine di una seduta che si era gi aperta con il segno pi. L’indice Ftse Mib segna un +1,77% a quota 28.479 punti, mentre l’Ftse Italia All Share guadagna l’1,84% a quota 30.324 punti. In rialzo anche l’Ftse Star, che mette a segno un rimbalzo del 2,61% a quota 41.427 punti. Sui mercati prevale un certo ottimismo dopo i segnali di cautela lanciati ieri dalla Fed sui tassi d’interesse. Sembrano prevalere comunque le attese per una discesa degli stessi, anche se la stessa Fed ha espresso cautela sulle prossime mosse. Intanto complice il forte calo dei rendimenti obbligazionari sia in Europa che negli Usa, l’azionario europeo chiude la seduta in deciso rialzo. A Milano in rally Tenaris, con i dati migliori delle attese e l’annuncio di un buyback, e in evidenza anche Ferrari dopo i conti.
Qui, l’andamento degli indici in tempo reale e le variazioni azionarie: tutte le quotazioni.
Lo spread sotto i 200 punti
Chiusura di giornata in calo a 185 punti base per lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano al 4,57% sul mercato secondario. Il rendimento del Bund tedesco si attestato al 2,71%. Ieri sera il differenziale Btp-Bund ha archiviato la seduta in rialzo a 194 punti base con il rendimento decennale al 4,69% sul mercato secondario, dopo un avvio stabile a 191 punti. Qui, l’andamento dello spread in tempo reale.
Materie prime
Per quanto riguarda le materie prime, il prezzo del petrolio torna a salire con il Brent che viene scambiato a 86,23 dollari al barile, mentre il Wti a quota 82,2 dollari.