Via al Black Friday
Lunghe code fuori dai negozi, siti e app di e-commerce intasati per l’eccessivo traffico di utenti. Il Black Friday questo, ma anche l’occasione di cogliere offerte e ottime opportunit per iniziare ad acquistare i primi regali di Natale per amici e parenti. Il cosiddetto “venerd nero”, secondo il calendario, cade il 24 novembre e, come si evince dai dati della ricerca PwC Black Friday Survey 2023 (indagine condotta su un campione di 10 mila adulti provenienti da cinque diverse nazioni: Francia, Polonia, Spagna, Germania ed Italia), interesser i portafogli del 63% degli italiani. per una spesa media di 232 euro, con un aumento del 19% rispetto allo scorso anno.
Proprio per la grande affluenza di consumatori che si dedicheranno agli acquisti, sia online che fisicamente in negozi e centri commerciali, aumenta anche il rischio di imbattersi in tentativi di truffa o frodi vere e proprie.
Ecco, quindi, una guida per orientare la spesa verso i giusti risparmi e offerte.
Leggi anche: Natale all’insegna del risparmio: il 43% degli italiani intende ridurre le spese
17 nov 2023