Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Eccellenza e qualità sono l’antidoto alle incertezze
Società

Eccellenza e qualità sono l’antidoto alle incertezze

Sala NotizieBy Sala Notizie19 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Come fare a rivitalizzare, stimolare, rilanciare un mercato della moda avvolto da un’apatia che non sembra avere fine? È la domanda-clou che aleggia, palese o nascosta, tra gli stand del salone fiorentino Pitti Uomo, che fino a domani ospita 740 marchi, per il 45% esteri, che espongono le collezioni di abbigliamento, accessori e lifestyle per la primavera-estate 2026.

Le aziende rispondono in coro: la strada è puntare su prodotti belli e “autentici”, frutto di lavorazioni accurate, versatili, durevoli e dal prezzo giusto, cioè lontani dai rincari folli che si sono visti negli ultimi due anni. Dai grandi ai piccoli brand, il refrain è lo stesso: stop al lusso ostentato, griffato, gridato, via libera all’eleganza senza loghi e senza tempo. «Il mercato ha bisogno di suggerimenti – spiega Marco Landi, titolare dei marchi L’Impermeabile e Zerosettanta (e presidente di Cna-Federmoda), cinque milioni di ricavi – e noi abbiamo scelto di puntare sul territorio, dando gambe al lifestyle toscano con un’offerta che comprende l’impermeabile empolese, la giacca maremmana col brand Capalbio, il Sigaro toscano per cui abbiamo realizzato un gilet. Cerchiamo di proporre un concept, uno stile di vita».

Il focus: prodotti versatili e fatti bene

Provare a distaccarsi da guerre e dazi, cercando di concentrarsi sul prodotto fatto bene, è la via imboccata dal marchio di maglieria Daniele Fiesoli che lancia il progetto “Seminare bellezza”: «Ogni maglia della collezione estiva 2026 – spiega l’imprenditore fiorentino, più di 15 milioni di fatturato 2024 per il 65% all’export – avrà un cartellino biodegradabile e una bustina che contiene 20 semi di fiori di campo selezionati per fiorire da maggio a settembre e aiutare così le api a sopravvivere. Vorrà dire diffondere circa cinque milioni di semi in giro per il mondo, e migliaia di sorrisi da ReykJavik a Palermo di fronte alla bellezza che i fiori sprigioneranno». Secondo Fiesoli la direzione è chiara: «Il mercato chiede eleganza, che non vuol dire capi formali».

Versatilità, per poter usare il giubbotto per più mesi, è la risposta del marchio di capospalla Duno di Chris Wang, quartier generale a Empoli e produzione in Cina nell’azienda di famiglia: «Le difficoltà ci saranno sempre – spiega l’imprenditore, 15 milioni di fatturato per il 70% all’export in Europa e Asia – ma bisogna essere bravi a proporre il prodotto giusto: col cambio climatico e le temperature più miti, noi abbiamo adeguato i capi in modo che siano adatti alle mezze stagioni». Stessa linea di adeguamento al clima più caldo è stata seguita dal marchio di sciarpe Faliero Sarti, che ormai si è esteso al ready to wear: «La nostra sciarpa è diventata più leggera – spiega Federico Sarti, titolare con la sorella Monica dell’azienda da nove milioni di fatturato per il 70% all’export – e ha aumentato le dimensioni in modo da poter essere utilizzata anche come pareo. Stiamo per aprire il sesto negozio a Panarea, che sarà stagionale, e siamo convinti che solo concentrandosi su qualità e prodotti specifici possiamo avere chance».

È quel che ha fatto il piccolo marchio modenese di pelletteria Biagini, di proprietà della famiglia Amidei, quasi quattro milioni di fatturato: «Puntiamo su un prodotto che ha una storia, autentico, fatto a mano, un prodotto che puoi tramandare: è la carta che possiamo giocare in questo mercato complesso».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Thélios raddoppia la produzione di occhiali nel distretto di Longarone

Società 11 Luglio 2025

Vini freschi per l’estate calda, ecco un piccolo manuale di sopravvivenza

Società 11 Luglio 2025

«Aeroporti nuove mete dello shopping. E a Malpensa più spazio per i marchi di lusso»

Società 11 Luglio 2025

Müller punta sugli yogurt innovativi: obiettivo 500 milioni di vasetti in Italia

Società 10 Luglio 2025

Pantene compie 80 anni e li celebra a fianco delle donne

Società 10 Luglio 2025

Balenciaga, l’addio magistrale e necessario di Demna. Nuovo e convincente inizio per Maison Margiela

Società 10 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.