A Oppo va dato il merito di essere una azienda di telefonini coraggiosa che non va mai data per scontata. Quello che ci ha impressionato della famiglia Reno 12 è la convinzione in scelte stilistiche e di design che rompono con il passato e con la concorrenza. Il recentissimo Reno 12 Pro che abbiamo provato per alcuni giorni è bello da vedere e da maneggiare. Back cover per due terzi satinata e nella parte inferiore a specchio, con il logo Oppo a dividere le due sezioni. ha adottato un design caratterizzato da un esterno color argento futuristico. Il pannello posteriore in vetro di entrambi i modelli crea una sensazione tridimensionale di acqua increspata. L’effetto è stordente all’inizio ma divertente sul lungo periodo . Reno12 Pro, Nebula Black presenta un design bicolore opaco-lucido con due metà separate.

Cosa c’è dentro.

I due modelli utilizzano la nuovissima piattaforma mobile a 4 nm MediaTek Dimensity 7300-Energy, creata in esclusiva da MediaTek e OPPO. Per quanto riguarda il comparto fotografico c’è un sensore Sony LYT-600 con autofocus omnidirezionale a full-pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Le foto sono di buona qualità. Benissimo la messa a fuoco più veloce e stabile. Da segnalare poi nel Pro la funzione Telephoto Portrait Camera da 50MP che offre uno zoom ottico 2x e una nuova Selfie Camera da 50MP con autofocus e nuovi effetti di ritocco AI quando si scattano selfie in stile ritratto. I selfie insomma sono facile e vengono bene. Quasi sempre. Poi la registrazione video 4K a 30 fps è disponibile sia per le fotocamere posteriori.

La nuova famiglia Reno e l’Ai

Photogallery22 foto

Visualizza

L’Ai di Oppo.

Il produttore cinese ha scelto Google, Microsoft, MediaTek e altri partner per velocizzare la diffusione di una nuova generazione di smartphone dotati di intelligenza artificiale. Vuole dire che sono state progettate delle funzioni che ritroviamo però anche il altri Ai smartphone di prima classe. Con il nuovo AI Eraser, le persone possono rimuovere facilmente elementi di disturbo all’interno delle loro fotografie con un semplice tocco, grazie alla capacità della funzione di identificare automaticamente persone e oggetti indesiderati.

Tra le novità l’uso del large language model (LLM) di Google per AI Toolbox che è una nuova funzionalità della barra laterale intelligente composta da funzioni come AI Write, AI Speak e AI Summary, che sfrutta le capacità di riconoscimento per comprendere i contenuti visualizzati sullo schermo e consigliare di conseguenza le funzioni AI, come la generazione rapida di contenuti per i social media o i riassunti per gli articoli più lunghi. Nell’app Recording, è stata anche introdotta la funzione AI Recording Summary per estrarre i riassunti di testo da una registrazione vocale e organizzarli come note.

Il prezzo?

Buono anzi buonissimo: 599,99 per il Pro e 499,99 per quello semplice. Su Amazon, dal 18 giugno al 15 luglio, coloro che acquisteranno OPPO Reno12 Pro riceveranno, una volta completato l’acquisto, un credito Amazon di 50,00€ sul proprio account personale, utilizzabile per acquisti futuri. La stessa promozione si applica all’acquisto di OPPO Reno12: gli acquirenti riceveranno un credito Amazon di 30,00€, anch’esso spendibile per futuri acquisti su Amazon

Share.
Exit mobile version