Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti
  • A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » David Richardson, il pittore-romanziere che gestisce le catastrofi naturali (ma ignora gli uragani)
Mondo

David Richardson, il pittore-romanziere che gestisce le catastrofi naturali (ma ignora gli uragani)

Sala NotizieBy Sala Notizie3 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

In teoria, David Richardson dovrebbe essere l’uomo che guida la risposta federale americana alle catastrofi naturali. In pratica, è un ex ufficiale dei Marines con velleità artistiche, una penna controversa e una retorica da crociata. La sua nomina a capo facente funzione della Fema – l’Agenzia federale per la gestione delle emergenze – è avvenuta in un momento cruciale, a ridosso dell’inizio della stagione degli uragani. Eppure, è stato proprio in un briefing interno che Richardson ha scatenato l’indignazione di politici e osservatori, quando ha dichiarato – secondo lui per scherzo – di «non sapere che gli Stati Uniti avessero una stagione degli uragani». Ogni anno, gli uragani provocano la morte di decine di persone e generano danni economici che superano le centinaia di milioni di dollari in vari Stati americani. Con il riscaldamento globale, queste tempeste stanno diventando progressivamente più intense, frequenti e dispendiose, tanto che secondo la National Oceanic and Atmospheric Administration la stagione di quest’anno potrebbe portare fino a dieci uragani.

La dichiarazione, rilanciata da Reuters, ha scatenato l’ira dei Democratici. Chuck Schumer, leader di minoranza al Senato, ha chiesto apertamente il suo licenziamento. La deputata texana Jasmine Crockett ha commentato: «Questo è ciò che accade quando si scelgono le vibes invece delle competenze». Ma si sarebbe trattato solo di un’ironia male interpretata, hanno assicurato dal Dipartimento per la Sicurezza Interna (DHS), di cui Fema fa parte. La polemica però non è bastata a oscurare il quadro più ampio: la trasformazione ideologica e strutturale che Richardson sta imprimendo alla Fema sotto la guida del presidente Donald Trump e della segretaria del DHS Kristi Noem.

Dal campo di battaglia al disastro federale

Classe 1991, Richardson ha passato oltre vent’anni nei Marines. Ha combattuto in Iraq, Afghanistan e Africa, è stato docente di storia militare alla George Washington University e di strategia alla Scuola d’Artiglieria dell’Esercito. Ha ottenuto riconoscimenti per il valore, ma nulla nel suo curriculum lo lega alla protezione civile o alla gestione di crisi ambientali. Eppure, a gennaio 2025 è stato nominato assistant secretary per il DHS nel settore che si occupa di minacce nucleari, chimiche e biologiche. E un mese dopo, senza alcuna conferma del Senato, è diventato il numero uno – seppur ad interim – della Fema.

Il primo discorso di Richardson al personale dell’Agenzia è durato 17 minuti. Tanto gli è bastato per evocare lo spirito marziale al grido di «non ostacolatemi, vi passerò sopra». Ha promesso di portare l’ente fuori dalla «zavorra centralista di Washington» per trasformarla in una «forza reattiva snella, al servizio degli Stati». Ha anche annullato il piano strategico pluriennale, definendolo «disconnesso dalla missione», e ha promesso una nuova strategia per il periodo 2026–2030. Per poi sottolineare che «io – e solo io – parlo per la Fema», facendo alzare più di un sopracciglio tra i veterani dell’Ageniza.

Eppure, le sue priorità sembrano più orientate a ridurre la presenza federale che a migliorarne l’efficienza. In linea con la visione trumpiana (la stessa che ha portato Elon Musk alla guida del Dipartimento per l’efficienza governativa, anche se per soli quattro mesi) il ridimensionamento dell’ente è un obiettivo dichiarato. L’ex amministratore Cameron Hamilton è stato rimosso dopo aver detto che non era «nel migliore interesse degli americani eliminare Fema». Sotto Richardson, l’agenzia ha già visto centinaia di licenziamenti e tagli a programmi, come le visite porta a porta, i fondi per l’infrastruttura, la formazione e i seminari dedicati agli uragani per funzionari statali e locali.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

Mondo 16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

Mondo 16 Giugno 2025

Minnesota, arrestato l’uomo sospettato di aver sparato a due esponenti democratici

Mondo 16 Giugno 2025

Washington, Trump ringrazia l’esercito alla parata. Tensioni a New York e Los Angeles

Mondo 15 Giugno 2025

Chi è il killer del Minnesota: esperto di sicurezza ed ex predicatore anti-abortista

Mondo 15 Giugno 2025

Israele e Iran, cinque domande e risposte per capire l’attacco e i suoi scenari

Mondo 14 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, Teheran: «Abbiamo colpito con successo, inefficaci i sistemi di difesa». Cinque civili israeliani uccisi e 87 feriti

16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.