Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica
  • Wall Street positiva, corre Nvidia
  • Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre
  • Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Danimarca verso l’addio a Microsoft Office
Mondo

Danimarca verso l’addio a Microsoft Office

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20251 Min Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

La Danimarca si prepara a dire addio ai programmi Microsoft, una scelta che combina valutazioni tecnologiche e geopolitiche, in un contesto di crescente contrapposizione dell’Europa (e del Paese nordico in particolare) con gli Stati Uniti di Donald Trump. 

In un’intervista al quotidiano Politiken, la ministra per gli Affari digitali, Caroline Olsen, ha annunciato che il ministero sostituirà gradualmente entro fine anno i pacchetti Microsoft Office 365 in dotazione con il software europeo open source LibreOffice, sviluppato dalla Document Foundation di Berlino.

Scelte analoghe erano già state fatte da due delle maggiori amministrazioni municipali danesi, quelle di Copenhagen e di Aarhus, che hanno eliminato i servizi cloud di Microsoft, nel tentativo di prendere sempre più le distanze dalle aziende statunitensi di Big Tech.

Anche il parlamento olandese del resto, all’iniizio dell’anno, ha approvato una serie di mozioni per costruire un cloud digitale e ridurre la dipendenza dalla tecnologia statunitense.

Difficile infatti non cogliere in queste mosse, oltre ai vantaggi in termini di protezione dei dati e riduzione dei costi, la volontà di cautelarsi dal rischio di ritorsioni da parte dell’Amministrazione Usa in caso di un’escalation dello scontro politico e commerciale con l’Europa, come eventuali blocchi delle licenze che potrebbero paralizzare gli uffici pubblici.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Ai giovani europei servono competenze tecniche: c’è ancora troppa differenza fra domande e offerte di lavoro

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025

Il direttore amico di Putin invitato alla Reggia di Caserta, è polemica

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Wall Street positiva, corre Nvidia

15 Luglio 2025

Mondiali 2026, Italia-Norvegia al Meazza il 16 novembre

15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.