Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Dall’allure dei Parioli alla più sobria Ostia Antica: i due estremi della Capitale
Notizie Locali

Dall’allure dei Parioli alla più sobria Ostia Antica: i due estremi della Capitale

Sala NotizieBy Sala Notizie18 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Dai Parioli alle zone di Piazza Barberini, Piazza Colonna, Via del Corso (dove sono stati aperti in questi mesi tanti nuovi hotel di lusso ma anche lo spazio culturale della Fondazione Valentino), al Quartiere Trieste, e poi scendendo giù, cap per cap fino a Tor Vergata, dove campeggia il cantiere delle Vele di Calatrava, fino a Ostia Antica. Mettere in ordine i quartieri romani per reddito è un viaggio inatteso se si considerano i due estremi ed è Barbara Donato, Director Loan Origination Aareal Bank Italy, cresciuta ad Ostia Antica (cap 00119 e reddito medio 17.317 euro) con la sua famiglia di origine e ora trasferita ai Parioli (cap 00197, reddito medio 77.532 euro) a descrivere i due contesti: «Ostia Antica non è un luogo caratterizzato dal disagio sociale, si vive con essenzialità. Le persone si conoscono tra loro, ci sono famiglie numerose che vivono con un tenore più sobrio di quello che in modo palpabile si vede camminando nelle vie dei Parioli». Dati agenzia delle Entrate, a Ostia Antica oggi si compra casa per importi dell’ordine dei 1.500-2.200 euro/mq, per ville e villini si arriva a 2.700 euro/mq. «Non ci sono negozi di abbigliamento, non c’è una merceria. Per qualsiasi cosa si va a Ostia o a Roma. L’elemento di valore è la fermata del treno». A farle eco è il geometra Pietro Labbadia, che vive e lavora nel borgo: «Ostia Antica è un’isola felice, anzi è molto ricercata soprattutto per le aree residenziali. Non ci sono sacche di degrado – ripete – ci sono case popolari degli anni ’50. Ci sono una stazione sanitaria, l’area archeologica, asili nido e più di una scuola. Lavori? Molti sono impiegati nel pubblico e c’è una quota di imprenditori e liberi professionisti soprattutto nel settore edile». Se Ostia Antica sorprende per essere l’ultima della lista, la prima posizione dei Parioli è riconosciuta e condivisa. «La sua localizzazione collinare e panoramica – racconta l’architetto Fabrizio Capolei che vive questa zona con il suo studio 3c+t Capolei Cavalli – l’ha reso attraente per le famiglie borghesi, con ville e palazzi in stile liberty e neoclassico, strade alberate e ampi spazi verdi, un simbolo di prestigio e benessere». Capolei descrive il quartiere popolato da professionisti affermati, da famiglie borghesi «con una vita sociale attiva», dove le «scuole di alto livello sono state frequentate da studenti provenienti da famiglie benestanti». Il noto Piper Club si era inserito nel quartiere Parioli degli anni ’60 come un elemento di rottura e innovazione. E oggi? «Le strade sono animate da giovani professionisti, famiglie internazionali e residenti di varie estrazioni socio-economiche». Cultura ma anche intrattenimento con ristoranti, caffè, boutique. Si aggiungano «il Parco di villa Ada e il Giardino di Villa Balestra che permettono ai residenti di godere di momenti di relax e svago all’aria aperta. Non manca una nota critica legata alle preoccupazioni riguardo alla gentrificazione e al rischio di allontanare i residenti storici».

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.