Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra

16 Giugno 2025

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Ruffini, il patron di Moncler, porta la sua Langosteria a Londra
  • San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»
  • Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%
  • Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità
  • Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro
  • Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne
  • Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»
  • Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Dalla proroga alla Sugar tax al taglio dell’Iva sull’arte, il Dl fiscale verso il prossimo Cdm
Notizie Locali

Dalla proroga alla Sugar tax al taglio dell’Iva sull’arte, il Dl fiscale verso il prossimo Cdm

Sala NotizieBy Sala Notizie3 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Nuovo rinvio in arrivo per la Sugar tax. L’entrata in vigore della tassa sulle bevande zuccherate, che dovrebbe scattare il primo luglio, è destinata a slittare di almeno altri sei mesi. La misura, su cui è al lavoro il governo, dovrebbe essere inserita in un prossimo decreto fiscale, che dovrebbe contenere tra l’altro anche la riduzione dell’Iva sulle opere d’arte e potrebbe arrivare al prossimo Consiglio dei ministri. Non si esclude, tuttavia, che la proroga possa essere inserita come emendamento a qualche provvedimento già all’esame delle Camere.

Il pressing della maggioranza

Il nuovo rinvio della tassa sulle bevande edulcorate è stata promessa nei mesi scorsi durante l’esame del decreto Milleproroghe. Forza Italia e Lega avevano presentato degli emendamenti per posticiparla di 6 mesi o un anno, ma il governo ha poi deciso di lasciar fuori la proroga dal decreto, impegnandosi a farla in un successivo provvedimento. Contro la Sugar tax, introdotta nel 2019 dal secondo governo Conte ma da allora mai applicata, si muovono le imprese che producono e vendono bevande analcoliche, che ne temono le ripercussioni: un freno degli investimenti per oltre 46 milioni, un calo degli acquisti di materia prima di oltre 400 milioni e un taglio del 10% del fatturato, stima Assobibe. L’auspicio dell’associazione è un rinvio di 12 mesi, così da accorpare la tassa alla scadenza della Plastic tax, posticipata (col decreto Superbonus) al primo luglio 2026.

Iva sulle opere d’arte

Allo studio per un prossimo decreto fiscale c’è anche il taglio dell’Iva sulla cessione delle opere d’arte: l’asticella dovrebbe scendere dal 22% al 5%, seguendo così l’esempio di altri paesi europei, come Francia e Germania che l’hanno portata rispettivamente al 5,5% e 7%. Già a marzo il ministro della Cultura Alessandro Giuli aveva assicurato che il Mef era d’accordo e che le coperture sarebbero state trovate.

Tracciabilità delle spese di trasferta

Un’altra misura allo studio è la correzione dell’obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta introdotto con la legge di Bilancio, che dovrebbe essere limitato alle sole spese di trasferta in Italia.

Concordato preventivo biennale

Sul fronte fiscale si attende anche l’arrivo in Consiglio dei ministri, per il via libero definitivo, del decreto legislativo correttivo del concordato preventivo biennale. Il provvedimento potrebbe recepire alcune delle indicazioni contenute nei pareri di Camera e Senato, tra cui l’estensione del ravvedimento speciale anche al biennio 2025-26 e la possibilità di non decadere se si pagano gli avvisi bonari entro 60 giorni. Nella settimana che si apre sono infine chiamati al pagamento i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater: per la nuova rata la scadenza è il 31 maggio, ma considerati i 5 giorni di tolleranza e i differimenti per termini coincidenti con giorni festivi, c’è tempo fino a lunedì 9 giugno.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

Notizie Locali 16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

Notizie Locali 16 Giugno 2025

A Capri vietato disturbare i turisti: sanzioni fino a 694 euro con l’ordinanza anti-petulanza

Notizie Locali 16 Giugno 2025

De Meo lascia la guida del Gruppo Renault. Le Figaro: sarà ceo di Kering

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Parte la Caivano bis per riqualificare i quartieri di Catania e Palermo

Notizie Locali 15 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

San Marino RTV minaccia l’addio all’Eurovision: «Poca trasparenza, ora riflettiamo»

16 Giugno 2025

Caritas, sempre più poveri in Italia, l’aumento maggiore delle richieste di aiuto al Nord, +77%

16 Giugno 2025

Farine, l’Italia è leader in Europa per quantità e qualità

16 Giugno 2025

Israele-Iran, con la guerra la benzina torna sopra quota 1,7 euro a litro

16 Giugno 2025

Articoli Recenti

Lite in una masseria nel Casertano, ucciso 17enne

16 Giugno 2025

Boeing 787 della Air India rientra a Hong Kong per «problemi tecnici»

16 Giugno 2025

Presunto killer di Villa Pamphili: doppia identità e misteri

16 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.