Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

12 Luglio 2025

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità
  • Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl
  • Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie
  • Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video
  • Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo
  • Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue
  • Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti
  • Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
Notizie Locali

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

Sala NotizieBy Sala Notizie22 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Quando si parla di alloggi nel settore turistico si pensa alla sistemazione garantita agli ospiti e ai viaggiatori. Ma a muoversi sono molto spesso anche i dipendenti delle strutture ricettive, chiamati a spostarsi laddove c’è richiesta di lavoro e alla ricerca di una sistemazione in luoghi dove molto spesso gli affitti hanno costi inaccessibili. Un problema ben noto agli imprenditori del settore che incide sulla difficoltà di reperimento di lavoratori stagionali. A tutto questo prova a fornire una soluzione il ministero del Turismo che, con una norma inserita nel decreto legge del Mef con “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese” approvato dal Consiglio dei ministri di venerdì 20 giugno, ha stanziato un piano da 120 milioni di euro (44 nel 2025, 38 nel 2026 e 38 nel 2027) per lo “staff housing”: i contributi potranno essere utilizzati per costruire, riqualificare e ammodernare alloggi da destinare a condizioni agevolate ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo, di bar e ristoranti. I fondi serviranno anche all’erogazione di contributi per sostenere i costi per la locazione degli alloggi.

«L’obiettivo – ha spiegato il ministro del Turismo Daniela Santanchè – è attirare giovani qualificati in questo settore sempre piu’ in crescita che soffre pesantemente della mancanza di risorse umane». Nelle intenzioni del ministero si tratta di un un primo tassello nel quadro del più ampio Piano Casa da parte del Governo per far fronte alla emergenza lavorativa dei giovani lavoratori. «L’efficacia di questa misura, senza precedenti nella storia – ha sottolineato il ministro -, risiede nella sua doppia valenza: da un lato, vogliamo offrire, a condizioni agevolate, soluzioni che migliorino il tenore di vita e di lavoro dei tanti lavoratori che operano nel comparto; dall’altro, puntiamo a fornire un supporto concreto agli imprenditori del settore».

I dettagli dell’intervento saranno definiti in un decreto da approvare entro 30 giorni. Il testo servirà a individuare le tipologie di costo, le categorie dei soggetti beneficiari e le modalità per garantire gli alloggi ai lavoratori per un periodo a condizioni agevolate che dovrà essere di almeno cinque anni e con una riduzione del canone di locazione di almeno il 30% del valore medio di mercato.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Incentivi all’autoimpiego, arriva il decreto attuativo. Ecco le novità

Notizie Locali 12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

Notizie Locali 12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

Notizie Locali 12 Luglio 2025

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

Notizie Locali 12 Luglio 2025

Turismo, la tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti lavoratori

Notizie Locali 12 Luglio 2025

Alberti, Fidanza e Latella ad “Amici e Nemici” su conflitti, politica e cultura

Notizie Locali 11 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Il cantiere San Giorgio lancia le navi made in Italy per il Gnl

12 Luglio 2025

Bonus mamme con 2, 3 o più figli: ecco come funziona per dipendenti, autonome e precarie

12 Luglio 2025

Arrestato in Colombia il boss della ‘ndrangheta Giuseppe Palermo – Video

12 Luglio 2025

Gaza, 60 morti nella mattinata, 27 erano in attesa di aiuti. Bbc: Israele a Doha solo per guadagnare tempo

12 Luglio 2025

Articoli Recenti

Chi darà le armi all’Ucraina: dall’Italia a Francia e Germania, le mosse dei paesi Ue

12 Luglio 2025

Usa: giudice federale ordina a Trump lo stop a fermi e arresti dei migranti

12 Luglio 2025

Per il Gruppo Starhotels ricavi 2024 ai massimi con 315 milioni (+2,8%)

12 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.