Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa

20 Giugno 2025

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Perché la battaglia legale tra il New York Times e OpenAI preoccupa l’Europa
  • Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge
  • Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo
  • Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane
  • Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno
  • Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro
  • «50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica
  • Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Da Confcooperative Consumo e Utenza una proposta contro la desertificazione
Finanza

Da Confcooperative Consumo e Utenza una proposta contro la desertificazione

Sala NotizieBy Sala Notizie15 Maggio 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Contro la desertificazione delle aree interne sono in arrivo progetti che daranno slancio alle attività commerciali nei territori fragili. Questa la proposta presentata da Roberto Savini, presidente di Confcooperative Consumo e Utenza al ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti. «Le aree interne rappresentano il 60% del territorio italiano ma continuano a perdere abitanti, servizi e opportunità economiche – ha detto Savini –. Riscontriamo che i servizi essenziali non sono sempre garantiti e accessibili in particolare nei piccoli Comuni. In molti paesi fare la spesa o acquistare un quotidiano rappresenta un problema. Il mercato non ha interesse ai investire nelle aree disagiate ed i servizi pubblici fanno fatica a presidiare i territori marginali. Le imprese cooperative di dettaglianti associati a Confcooperative hanno una forte e storica presenza nei piccoli Comuni, spesso solo i soli negozi presenti. Sempre più riscontrano difficoltà che mettono in crisi la tenuta delle nostre imprese e dei posti di lavoro. Sentiamo il bisogno di contrastare questa tendenza. Per farlo chiediamo che vengano attivati, in collaborazione con le Regioni, gli strumenti finanziari e normativi previsti dall’Unione Europea, per lo sviluppo dei servizi di interesse economico generale nelle aree disagiate».

Se il sistema cooperativo può chiudere questa cesura nelle aree disagiate è opportuno che vengano attivati tutti gli strumenti previsti dai trattati comunitari per mettere in condizione le imprese di avviare progetti innovativi che puntino alla sostenibilità sociale, economica ed ambientale, soprattutto nelle aree interne del Paese, in quei borghi e Comuni che custodiscono l’identità e la storia dei territori. Dall’energia, alle telecomunicazioni, dai servizi postali ed assicurativi alla consegna dei farmaci, sono tanti i servizi essenziali previsti dalle normative europee che la cooperazione ed i negozi di prossimità possono svolgere ma necessitano di un quadro normativo adeguato e riconosciuto.

«Non si tratta solo di mantenere aperti esercizi commerciali – aggiunge Savini – ma di avviare una collaborazione con le Regioni, sotto l’egida del Ministero per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, per mettere a terra progetti capaci di generare iniziative economiche innovative, digitalizzate e sostenibili che creino nuovi posti di lavoro e riportino persone, servizi e opportunità nelle aree a rischio abbandono. Il nostro obiettivo è trasformare la sfida dello spopolamento in un’opportunità di rinascita economica e sociale capace di rispondere ai bisogni di welfare, creare occupazione e valorizzare le risorse del territorio» conclude Savini.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Bioplastica, nel 2024 fatturato della filiera in calo del 15%

Finanza 19 Giugno 2025

Borse europee, chiusura in netto calo. A Milano banche giù col via libera Ue a Unicredit-Banco Bpm

Finanza 19 Giugno 2025

Riciclo chimico, Versalis (Eni) inaugura il primo impianto a Mantova

Finanza 19 Giugno 2025

Le Borse peggiorano con la crisi in Medioriente

Finanza 19 Giugno 2025

Caccia e tiro a volo, Eos show si trasferisce a Fiere di Parma

Finanza 19 Giugno 2025

Via libera Ue a Unicredit-Banco Bpm cedendo 209 sportelli

Finanza 19 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

Cosa sono i riservisti militari e perché c’è una proposta di legge

20 Giugno 2025

Meta AI, così le chat negli Usa finiscono sulla pubblica piazza. Ecco come evitarlo

20 Giugno 2025

Guerra Israele-Iran, missile colpisce appartamenti e un ufficio Microsoft a Beer Sheva. Trump: deciderò se attaccare entro due settimane

20 Giugno 2025

Le previsioni del tempo di venerdì 20 giugno

20 Giugno 2025

Articoli Recenti

Open Arms: per i giudici l’Italia non era obbligata ad assegnare un porto sicuro

19 Giugno 2025

«50 Best Restaurants»: vince Maido, salgono a 6 gli italiani in classifica

19 Giugno 2025

Quattro anni a ultrà milanista ex bodyguard di Fedez

19 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.