• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Su «la Lettura» Varoufakis, Kafka, «Bambi», Winton; e domenica 19 la festa

Novembre 18, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di Redazione Cultura

Nell’App e in edicola il nuovo numero con il progetto editoriale dedicato a Kafka nei Meridiani, le nuove edizioni di «Bambi», la premio Pulitzer Margo Jefferson. A Milano l’evento per i 12 anni dell’inserto. Extra digitale: arte e diritti umani

Quest’anni ricorrono i 75 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani (10 dicembre 1948): nell’ambito delle celebrazioni, il 4 dicembre aprirà a Ginevra, al Palazzo delle Nazioni, la mostra Arte italiana e diritti umani che espone opere di 16 artisti, maestri e giovanissimi. A una di loro, Silvia Rosi, è dedicato il Tema del Giorno di domenica 19 novembre nell’App de «la Lettura». Nel nuovo numero del supplemento, il #625 già nell’App da sabato 18 e da domenica 19 anche in edicola, lo stesso Conti presenta la mostra.

Oltre al Tema del Giorno (approfondimento extra quotidiano solo digitale) e al numero più recente del supplemento in anteprima al sabato, l’App de «la Lettura» per smartphone e tablet offre anche l’archivio di tutti i numeri usciti dal 2011. Abbonarsi all’App costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si può sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo.

Classici della letteratura che rinascono in nuove edizioni, e molti scrittori contemporanei, ne «la Lettura» #625, nell’App e in edicola. In vista del centenario della morte di Franz Kafka che si celebrerà nel 2024, i Meridiani Mondadori diretti da Alessandro Piperno danno il via a un progetto editoriale curato dal germanista Luca Crescenzi, di cui scrive sul numero Cristina Taglietti: il 28 novembre esce Un medico di campagna, mentre nei prossimi 10 anni arriverà l’intera opera in 5 volumi con nuove traduzioni e apparati critici.


Considerato una fiaba, Bambi. Storia di una vita nel bosco
è un capolavoro di Felix Salten, del 1923, riproposto cent’anni dopo in due edizioni illustrate, per Giunti da Fabian Negrin, per Rizzoli da Simone Mussi: su «la Lettura» due riflessioni sulla storia e sul suo autore sono firmate Emanuele Trevi e Vivian Lamarque, entrambi premi Strega.

Tra gli autori d’oggi: Margo Jefferson, premio Pulitzer, sarà l’8 dicembre a Roma, per Più libri più liberi, con il memoir Sistema nervoso in costruzione (66thand2nd, in libreria il 28 novembre), in cui entrano le conquiste sociali dei neri d’America: la intervista Viviana Mazza. Dell’australiano Tim Winton sarà in libreria il 21 novembre Il capanno del pastore (Fazi), storia di formazione: ne scrive Livia Manera. L’incipit del romanzo è il Tema del Giorno di sabato 18 novembre nell’App de «la Lettura».

La deriva di un uomo e di un’epoca nella Hong Kong delle proteste per la democrazia è narrata in Java Road
(Adelphi) di Lawrence Osborne: ne scrive Marco Del Corona. E il maestro del thriller Jo Nesbø irrompe nell’horror con La casa delle tenebre
(Einaudi Stile libero): lo intervista Ida Bozzi. Il numero si apre con l’ampia intervista di Maurizio Ferrera all’ex ministro greco Yanis Varoufakis, autore di Tecnofeudalesimo (La nave di Teseo).

In edicola si trovano anche le Agendine 2024 de «la Lettura» (e 9,90 più il costo del «Corriere»). E per festeggiare i suoi 12 anni, «la Lettura» fa festa, domenica 19 novembre nella Sala Buzzati al «Corriere» (ore 16) nell’ambito di BookCity Milano: ospiti all’evento #Biblioterapia
,
condotto da Alessia Rastelli, il performer Auroro Borealo, il critico Piero Dorfles, l’autrice e dj Chiara Galeazzi, la neuroscienziata Michela Matteoli, il poeta e slammer Antonio Amadeus Pinnetti, l’autrice e avvocata Ester Viola, il cantautore Filospada.

17 novembre 2023 (modifica il 18 novembre 2023 | 20:28)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Dicembre 2, 2023
Cultura

«La Lettura» raddoppia: nell’App e in edicola c’è quella delle ragazze e dei ragazzi

Dicembre 1, 2023
Cultura

Arte, ecco il «Catalogo» dedicato agli artisti italiani dal primo Novecento a oggi

Dicembre 1, 2023
Cultura

«La lettera del cuore», ecco le vincitrici del concorso di Solferino

Dicembre 1, 2023
Cultura

Morto a New York Elliott Erwitt, maestro della fotografia

Novembre 30, 2023
Cultura

Morto lo scrittore greco Vassilikós, avversario della dittatura

Novembre 30, 2023
Cultura

Avanti, c’è posta! Torna «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi»

Novembre 30, 2023
Cultura

IL sogno di Maloberti

Novembre 29, 2023
Post successivo

Generali, tre miliardi di utili nei nove mesi: le catastrofi naturali costano 875 milioni

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

L’Italia ha una storia culinaria orgogliosa, ma i suoi chef di oggi non possono permettersi di lavorare lì

Cosa serve a un manager al tempo dell’Ai? La rivoluzione in azienda in 10 punti

Maria Grazia Roncarolo: così cureremo le malattie autoimmuni

Ultime Notizie

Parigi, uccide un uomo vicino Torre Eiffel e urla ‘Allah akbar’

‘Bring it on’ – Ryan Garcia chiede la lotta per il titolo con Rollie Romero dopo la vittoria per KO di Oscar Duarte – Eurosport

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano