• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Dicembre 3, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Su «la Lettura» l’Oscar Salvatores e la Nobel Jelinek (con Lucca Comics & Games)

Ottobre 28, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di Redazione Cultura

Sul nuovo numero, il #622, in edicola e digitale, anche uno speciale di 12 pagine su Lucca Comics & Games. Extra nell’App: Piero Gilardi a Torino, tra Artissima e il Pav

Due libri che in modo diverso svelano ansie private e frammenti di vita di un regista premio Oscar, Gabriele Salvatores, e di una scrittrice premio Nobel, l’austriaca Elfriede Jelinek: con due interviste parallele si apre il nuovo numero de «la Lettura», il #622, sabato 28 ottobre nell’App e domenica 29 in edicola; sempre nell’App de «la Lettura», domenica 29 ottobre il Tema del Giorno, extra quotidiano solo digitale, è un focus di Stefano Bucci su Piero Gilardi, il grande maestro dei Tappeti di natura
(1965) scomparso lo scorso 5 marzo a ottant’anni, tra i protagonisti nella sua Torino dell’edizione 2023 di Artissima e di una mostra al Pav, Parco arte vivente. E ad Artissima 2023 (da venerdì 3 a domenica 5 novembre all’Oval di Torino) è dedicato il servizio dello stesso Bucci sul nuovo numero in edicola e App.

Oltre al numero più recente del supplemento in anteprima già al sabato e al Tema del Giorno, l’extra quotidiano solo digitale, l’App de «la Lettura» per smartphone e tablet offre anche l’archivio di tutti i numeri usciti dal 2011. Abbonarsi all’App costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si può sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo.

Nella sezione dell’App dedicata ai Temi, è disponibile anche brano dal nuovo libro Anima di Michel Onfray (in libreria dal 4 novembre, Ponte alle Grazie), che nel supplemento parla a Stefano Montefiori.


Tornando al numero, Salvatores, che accoglie «la Lettura» nella sua casa milanese mentre sta montando il nuovo film «Napoli-New York», ha scritto l’autobiografia Lasciateci perdere (con Paola Jacobi; in libreria il 7 novembre da Rizzoli) e racconta a Nicola H. Cosentino il suo legame con la musica, la competitività, i retroscena dolceamari di Mediterraneo (Oscar nel ’92) e Io non ho paura.

Jelinek (Nobel nel 2004) si racconta da Vienna, intervistata da Alessandra Iadicicco, parlando del nuovo libro Dati personali (in libreria dal 31 ottobre, La nave di Teseo), che non è un’autobiografia ma svela vicende finora riservate, come la persecuzione della famiglia durante il nazismo. La premio Nobel commenta, con amarezza, anche l’indagine fiscale (finita in nulla dopo 6 anni) che le è costata il sequestro di file e appunti.

Il numero si chiude con lo speciale di 12 pagine dedicato a Lucca Comics & Games, che torna dal 1° al 5 novembre. Molti dei grandi ospiti della fiera si ritrovano su «la Lettura»

. Tra i protagonisti: Frank Miller, autore di culto, si racconta a Emilio Cozzi; i gemelli Hanuka, Asaf e Tomer, si raccontano ad Alessia Rastelli; Christopher Paolini, creatore di Mortagh (Rizzoli) dialoga con Pierdomenico Baccalario; Dario Bressanini racconta il suo Doctor Newtron (Feltrinelli Comics) a Danilo Zagaria.

27 ottobre 2023 (modifica il 28 ottobre 2023 | 19:46)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Dicembre 2, 2023
Cultura

«La Lettura» raddoppia: nell’App e in edicola c’è quella delle ragazze e dei ragazzi

Dicembre 1, 2023
Cultura

Arte, ecco il «Catalogo» dedicato agli artisti italiani dal primo Novecento a oggi

Dicembre 1, 2023
Cultura

«La lettera del cuore», ecco le vincitrici del concorso di Solferino

Dicembre 1, 2023
Cultura

Morto a New York Elliott Erwitt, maestro della fotografia

Novembre 30, 2023
Cultura

Morto lo scrittore greco Vassilikós, avversario della dittatura

Novembre 30, 2023
Cultura

Avanti, c’è posta! Torna «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi»

Novembre 30, 2023
Cultura

IL sogno di Maloberti

Novembre 29, 2023
Post successivo

Samsung, cresce l’attenzione al consumo energetico: l’aiuto della tecnologia negli acquisti

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Israele: non liberati 15 donne e 2 bimbi. Hamas: abbiamo solo uomini

Hamad Medjedovic è felice di seguire le orme di Novak Djokovic dopo aver conquistato il titolo Next Gen ATP – Eurosport

Secondo quanto riferito, l’Italia ha rifiutato la richiesta del museo di Monaco di restituire l’antica statua romana acquistata da Hitler

Ultime Notizie

Fincantieri, accordo per rilevare il 100% di Remazel e si rafforza nel subacqueo

Ally McCoist mette in dubbio l’impegno dei giocatori del Man Utd dopo la sconfitta contro il Newcastle, dice che “non ha niente a che fare con l’allenatore” – Eurosport

De la Fuente: ‘Nessuno voleva l’Italia a EURO 2024’

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano