Luned 9 ottobre al Museo della Permanente di Milano verr proclamata l’opera vincitrice. Venti i giovani talenti finalisti, selezionati dalla redazione di Arte
Giulia Cenci, Namsal Siedlecki, Fabrizio Cotognini, Serena Vestrucci, Paolo Bini: questi i vincitori delle ultime edizioni del Premio Cairo (a cura del mensile Arte diretto da Michele Bonuomo), nato nel 2000 dalla volont del presidente Urbano Cairo di sostenere i giovani artisti italiani e di far conoscere al pubblico nuovi protagonisti, nuove tendenze e nuovi linguaggi presenti nella ricerca d’arte contemporanea.
L’appuntamento ora per luned 9 ottobre al Museo della Permanente di Milano: in quell’occasione verr proclamata l’opera vincitrice della 22 edizione del Premio Cairo (l’evento potr essere seguito in streaming su Corriere.it grazie alla partnership con il Corriere della Sera). Un premio che si confermato come la pi autorevole opportunit per i giovani artisti in Italia e come un trampolino di lancio in grado di offrire agli artisti la duplice occasione di consolidarsi nel panorama artistico nazionale ed internazionale e di vivere una grande esperienza.
Anche per il 2023 sono venti i giovani talenti selezionati dalla redazione di Arte e chiamati a realizzare opere inedite, valutate da una giuria tecnica. Dopo la proclamazione del vincitore, dal 10 al 15 ottobre, in programma la mostra (aperta gratuitamente) delle venti opere, insieme all’intera Collezione Premio Cairo che accoglie i lavori premiati nelle precedenti edizioni. Naturalmente anche l’opera vincitrice del 2023 entrer a far parte della Collezione mentre al suo autore verr assegnato un premio di 25 mila euro. L’intero percorso del Premio Cairo 2023, con novit e aggiornamenti fino alla proclamazione dei finalisti e con i momenti salienti della serata inaugurale, sar disponibile sulla pagina Instagram dedicata (@premiocairo).
13 marzo 2023 (modifica il 13 marzo 2023 | 20:53)