Nell’inserto #620, sabato 14 ottobre in digitale e domenica 15 in edicola, lo scrittore norvegese che ha vinto il prestigioso riconoscimento e la Fiera del libro che apre i battenti nella città tedesca. Extra nell’App: un profilo di James Ellroy
Un focus sulla Slovenia, con tra gli altri, i testi dello storico Borut Klabjan e di Mara Gergolet e l’intervista di Cristina Taglietti al filosofo Slavoj Žižek, aprono il nuovo numero «la Lettura», il #620, sabato 14 ottobre nell’App e domenica 15 in edicola. La Slovenia è quest’anno il Paese ospite d’onore alla Fiera del libro di Francoforte, dal 18 al 22 ottobre nella città tedesca; nel 2024 tocca all’Italia.
Tra i grandi nomi presenti nel numero de «la Lettura», Jon Fosse il romanziere e drammaturgo norvegese, premio Nobel per la Letteratura 2023, di cui per La nave di Teseo è uscito il volume Io è un altro. Settologia III-V, che, intervistato da Alessia Rastelli, racconta della fede cattolica, dell’incidente in cui ha rischiato la vita e dei problemi con l’alcol; un altro autore norvegese, che di Fosse è stato allievo, è Karl Ove Knausgård, intervistato da Vanni Santoni. Un Nobel è pure il francese Patrick Modiano, del quale scrive Emanuele Trevi. Spazio anche per il nuovo libro del maestro del legal thriller John Grisham che esce negli Usa il 17 ottobre e arriva in Italia a novembre per Mondadori con il titolo «Lo scambio» e che vede il ritorno dell’avvocato protagonista de «Il socio» che sullo schermo aveva il volto di Tom Cruise: sul nuovo numero ne scrive Marco Bruna. E ancora, Matteo Persivale ha letto per «la Lettura» il nuovo romanzo di James Ellroy, «The Enchanters», appena uscito negli Stati Uniti, che il prossimo anno, a maggio, arriverà in Italia per Einaudi. Sabato 14 ottobre il Tema del Giorno, l’extra quotidiano solo digitale dell’App de «la Lettura» è proprio un ritratto, a cura di Persivale, dello stesso Ellroy.
Oltre al nuovo numero in anteprima al sabato e al Tema del Giorno, l’App — per smartphone e tablet — offre anche tutto l’archivio dal 2011 a oggi. Abbonarsi costa euro 3,99 al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si può sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo.
13 ottobre 2023 (modifica il 13 ottobre 2023 | 20:34)