Venerd 31 marzo, via email, il diario settimanale del supplemento con una riflessione che anticipa i temi affrontati nel supplemento #592 in arrivo nel weekend. Extra nell’App, il senso della natura dei compositori
Il nuovo numero de la Lettura, il #592, sabato 1 aprile in anteprima nell’App e domenica 2 in edicola. Affronta vari temi legati alla politica estera: la riapertura della questione nordirlandese in seguito alla Brexit; la lotta dei curdi per l’affermazione dei loro diritti nazionali; il ruolo assunto dalla Cina sullo scenario mondiale e i suoi difficili rapporti con l’Occidente; la persistente crisi della Siria.
Nella newsletter del supplemento — venerd 31 in arrivo via email agli abbonati all’App de la Lettura che lo desiderano o a chi si iscrive da qui — una riflessione di Antonio Carioti sul tema dell’autodeterminazione dei popoli. Nella newsletter anche anticipazioni e consigli su cosa leggere, guardare, ascoltare nei prossimi sette giorni.
Oltre alla newsletter e al numero pi recente dell’inserto gli abbonati all’App de la Lettura (scaricabile da App Store e Google Play) hanno accesso all’archivio di tutte le uscite dal 2011. E ogni giorno trovano un approfondimento extra solo digitale: il Tema del Giorno. Venerd 31 marzo, un extra di Helmut Failoni sul senso della natura dei compositori.
Abbonarsi all’App de la Lettura per smartphone e table costa euro 3,99 al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si pu sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App pu essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.
30 marzo 2023 (modifica il 30 marzo 2023 | 21:31)