• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
lunedì, Marzo 27, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’anno di Manzoni e di Calvino: arriva la newsletter #150 de «la Lettura»

Dicembre 29, 2022
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di Redazione Cultura

Venerd 30 dicembre, via email, il diario settimanale del supplemento. Questa settimana il nuovo numero de la Lettura sar nell’App domenica 1 gennaio e in edicola luned 2. Extra digitale, il focus sull’identit culturale catalana

Due scrittori che, nell’Ottocento e nel Novecento, hanno trasformato il modo di raccontare l’Italia, il mondo e noi stessi. Sono Alessandro Manzoni (1785-1873) e Italo Calvino (1923-1985) . Nel 2023 saranno centocinquant’anni dalla morte del primo (ma anche a duecento dal primo completamento del suo romanzo, nella versione del Fermo e Lucia), e cento dalla nascita del secondo.

Nel testo che apre la newsletter #150 de la Lettura in arrivo venerd 30 dicembre via email, l’italianista Alberto Casadei propone un parallelo tra i due autori: Oggi sappiamo quanto contato il Manzoni indagatore degli abissi del cuore e delle storture della giustizia, in particolare per Gadda o per Sciascia o per Levi. Ma pure la scrittura limpida ed esatta di Calvino trasmette, se interpretata in profondit, contraddizioni e tentativi di utopie. Sicuramente, di questi modelli di narrativa continuiamo ad avere bisogno. Il testo di Alberto Casadei, anticipa il suo pi ampio intervento per il nuovo numero de la Lettura, il #579.

Oltre ai consueti consigli della redazione su cosa leggere, guardare ed ascoltare, la newsletter de la Lettura — che arriva ogni venerd agli abbonati all’App de la Lettura che lo desiderano o agli iscritti da qui — venerd 30 propone anche un testo di Stefano Bucci sulle celebrazioni per i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, tra gli appuntamenti artistici del 2023 di cui lo stesso Bucci scrive nell’inserto #579.

Questa settimana, per il Capodanno, l’uscita del supplemento slitta in avanti di un giorno: il nuovo numero sar in edicola in via eccezionale luned 2 mentre domenica 1 gennaio (giorno in cui i giornali non escono) arriver in anteprima nell’App. L’inserto si apre con quattro degli anniversari che segnano il 2023. Accanto al testo di Alberto Casadei su Manzoni e Calvino, il compositore Nicola Campogrande confronta le voci rivoluzionarie di dith Piaf — a sessant’anni dalla morte — e di Maria Callas — a cento dalla nascita. Il supplemento propone anche l’intervista di Severino Colombo alla scrittrice senza volto Erin Doom, che non svela la sua identit; un articolo di Paolo Mereghetti su tutti i Pinocchio del cinema; e un testo dello scrittore Roberto Ferrucci su Roger Federer, che considera il tennista migliore di sempre.

Oltre alla newsletter e al numero pi recente dell’inserto gli abbonati all’App de la Lettura (scaricabile da App Store e Google Play) hanno accesso all’archivio di tutte le uscite dal 2011. E ogni giorno trovano un approfondimento extra solo digitale: il Tema del Giorno. Quello di venerd 30 dicembre un testo di Elisabetta Rosaspina sull’identit culturale catalana.

Abbonarsi all’App de la Lettura per smartphone e table costa e 3,99 al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si pu sottoscrivere anche da desktop apartire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App pu essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

29 dicembre 2022 (modifica il 29 dicembre 2022 | 20:38)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Secolo verde o nero? Il bivio

Marzo 25, 2023
Cultura

Provare in garage gli stenti del lager. L’esperimento del giovane Joshua nel nuovo libro di Mario Calabresi

Marzo 25, 2023
Cultura

L’arte di Ai Weiwei e Isgrò, il Percival Everett di Paolo Giordano: ecco «la Lettura»

Marzo 24, 2023
Cultura

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Marzo 22, 2023
Cultura

Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica

Marzo 22, 2023
Cultura

La festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»

Marzo 21, 2023
Cultura

Al via il Premio Strega Poesia: 135 libri in concorso, tra storia e cultura online

Marzo 21, 2023
Cultura

Giornata della poesia, in edicola con il «Corriere» i versi di Neruda ed evento all’Università Cattolica

Marzo 20, 2023
Post successivo

Ronaldo e Roberto Carlos rendono omaggio a Pelé dopo la sua morte all'età di 82 anni: "la sua eredità trascende le generazioni"

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Wout van Aert si “rimpiangerà” di aver permesso a Christophe Laporte di vincere Gent-Wevelgem – Eddy Merckx e Tom Boonen entrano in gioco

Guerra Ucraina, Zelensky chiede a leader Ue un summit su piano di pace

24 Ore di Le Mans: Jenson Button non vede l’ora di salire su un’auto NASCAR insieme a leggende delle corse: “Che divertimento!”

Ultime Notizie

Poco sexy ma musicalmente eccellente: come va il nuovo Walkman (senza cuffie) di Sony

Guerra, Mig slovacchi a Kiev. Cremlino: ‘Passo distruttivo’

Julian Nagelsmann, Mauricio Pochettino e altri allenatori legati al posto vacante del Tottenham – Paper Round

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano