• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
lunedì, Marzo 20, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La lotta delle donne iraniane in copertina su «la Lettura»

Gennaio 6, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di IDA BOZZI

Un’opera di Maziar Mokhtari sul numero #580, sabato 7 in anteprima nell’App e domenica 8 gennaio in edicola. In apertura un dibattito sull’«Aida» e il blackface

Il nuovo numero de «la Lettura», il #580, sabato 7 in anteprima all’App e domenica 8 gennaio in edicola, si apre con una copertina dell’artista iraniano Maziar Mokhtari, che esprime solidarietà alla lotta delle donne in Iran: una treccia di capelli «tagliata» dal verso del poeta e mistico Hafez, del XIV secolo, che dice «Afferra i tuoi capelli e tagliali». Le opere di Mokhtari (con la serie dedicata alle donne iraniane) sono visibili a Roma, nell’ambito dell’installazione Anche tu un giorno sarai anfora, allo Studio G; nell’App de «la Lettura», la mostra romana è protagonista del Tema del Giorno di sabato 7 gennaio, firmato da Paolo Conti.


Gli abbonati all’App de «la Lettura» (scaricabile da App Store e Google Play) hanno accesso all’archivio di tutte le uscite dal 2011. E ogni giorno trovano un approfondimento extra solo digitale: il Tema del Giorno. Abbonarsi all’App de «la Lettura» per smartphone e tablet costa e 3,99 al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si può sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App può essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

L’apertura del supplemento è dedicata all’Aida di Giuseppe Verdi, un kolossal dell’Opera di Roma che sarà in scena dal 31 gennaio al 12 febbraio. È la storia d’amore tra due nemici, una principessa schiava etiope e un militare egizio, per la quale le soprano bianche sono spesso ricorse al blackface, il trucco nero sul volto, pratica considerata razzista negli Stati Uniti. A Roma, invece, tutti gli interpreti avranno i volti dipinti di colori diversi, per cogliere il tema multietnico dell’opera. Ne parlano su «la Lettura», in una conversazione curata da Helmut Failoni, il direttore Michele Mariotti, il regista David Livermore e la soprano Krassimira Stoyanova, che portano in scena l’opera a Roma, cui si sono aggiunti Russell Thomas, primo tenore nero a interpretare Otello, e il jazzista Uri Caine.

Nei Libri, l’apertura è dedicata alla saga gotica Blackwater di Michael McDowell, uscita 40 anni fa negli Usa e ora proposta per la prima volta in Italia, in 6 volumi, da Neri Pozza: uscirà in formato speciale e con una tempistica insolita, un volume ogni 15 giorni dal 17 gennaio; ne scrive Severino Colombo. Di un’altra riscoperta, il romanzo Kallocaina (Iperborea) di Karin Boye, si occupa Vanni Santoni. Del centenario della morte di Katherine Mansfield, e dei volumi che saranno in libreria dal 9 gennaio per Mondadori e Neri Pozza, scrive Cristina Taglietti.

Molti gli scrittori nel numero. Da leggere l’ampia anteprima del nuovo romanzo di Mauro Covacich, L’avventura terrestre (La nave di Teseo), in libreria dal 14 febbraio, in cui si intrecciano varie trame: l’apparizione di un misterioso guardone che spia l’intimità di una coppia, l’ansia crescente di un uomo che attende l’esito di un esame medico… Chiude il numero la giallista Angela Marsons, in libreria con Promessa mortale (Newton Compton), che su «la Lettura» propone un racconto serrato e toccante sul tema dell’adolescenza.

6 gennaio 2023 (modifica il 6 gennaio 2023 | 20:30)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

La cancellazione dei sudtirolesi: un secolo fa l’avvio al l’italianizzazione forzata dell’Alto Adige

Marzo 18, 2023
Cultura

Neruda, Merini ma c’è pure Vuong La poesia ci insegna la libertà

Marzo 18, 2023
Cultura

Dante, Valérie Perrin, Depeche Mode: «la Lettura» è già nell’App

Marzo 17, 2023
Cultura

Norimberga, il castello del processo ai nazisti, dove alloggiavano scrittori e reporter

Marzo 17, 2023
Cultura

Castelbuono, arriva la candidatura Unesco per la gastronomia

Marzo 17, 2023
Cultura

La Chiesa deve rinnovarsi partendo dal cuore dei fedeli

Marzo 17, 2023
Cultura

Pier Paolo Pasolini, l’irregolare. Nella radicalità il dramma della sua vita

Marzo 15, 2023
Cultura

Indagine sui misteri dell’universo. Le scoperte di Hawking col «Corriere»

Marzo 13, 2023
Post successivo

Remco Evenepoel segue un metodo fidato mentre fissa gli obiettivi per la prima metà del 2023 in vista del Giro d'Italia

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Lionel Messi al PSG – “È un fallimento, così semplice”: analisi esperta del progetto con le superstar in difficoltà

Erdogan annuncia accordo sul grano. Per Kiev sarà di 120 giorni

La serie di record “miracolosi” di Rafael Nadal nella top-10 si conclude dopo 912 settimane dopo Indian Wells

Ultime Notizie

Fare l’avvocato – e il giudice – all’epoca di ChatGPT

Trump: “Martedì sarò arrestato. Manifestiamo, riprendiamoci il Paese”

Daniil Medvedev fa ridere i fan con commenti sulla “relazione tossica” sui tribunali di Indian Wells dopo la sconfitta contro Carlos Alcaraz

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano