• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Marzo 23, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«La Lettura» apre l’anno con Calvino e Manzoni, Callas e Piaf

Dicembre 30, 2022
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di IDA BOZZI

Il nuovo numero sarà nell’App domenica 1° gennaio e in edicola lunedì 2 con gli anniversari del 2023 raccontati da Alberto Casadei e Nicola Campogrande. L’intervista a Erin Doom, il racconto dedicato a Roger Federer. Extra digitale: le storie di Capodanno

Nel 2023 sono attesi molti anniversari letterari e artistici che celebrano figure fondamentali della nostra cultura. Alessandro Manzoni, Italo Calvino, Maria Callas, Édith Piaf: si apre con quattro ritratti paralleli il nuovo numero de «la Lettura», il #579, che sarà in edicola lunedì 2 gennaio e si trova già domenica 1 gennaio in anteprima nell’App. Sempre nell’App, sabato 31, il Tema del Giorno è una panoramica tra i romanzi e i gialli dedicati alla notte di San Silvestro e alle atmosfere del Capodanno.


Sono molti i tratti comuni tra due scrittori e «operatori culturali» apparentemente lontani come Alessandro Manzoni (morto nel 1873) e Italo Calvino (nato nel 1923). Entrambi curiosi delle novità, creatori di modelli letterari, capaci di rifondare il racconto della storia italiana, passata e presente, sono messi a confronto nell’approfondita analisi di Alberto Casadei. In parallelo, l’intervento di Nicola Campogrande racconta due artiste che hanno rivoluzionato il modo di cantare e creato icone moderne di dive e di star, Callas (nata nel 1923) e Piaf (morta nel 1963): l’analisi mette in luce le somiglianze delle due voci per potenza e duttilità, oltre che per alcuni registri. Altri anniversari negli Sguardi, con mostre ed eventi in arrivo nel 2023 per il Perugino, Pablo Picasso, Joshua Reynolds e altri artisti: il servizio è di Stefano Bucci. Il libro più venduto del 2022 è stato Fabbricante di lacrime (Magazzini Salani) della scrittrice dall’identità segreta Erin Doom: nell’intervista di Severino Colombo, l’autrice racconta l’inaspettato successo e la passione precoce per la scrittura.

Fu un esploratore della realtà quotidiana, un pioniere del realismo letterario americano: lo scrittore Saul Bellow (1915-2005) è celebrato da un recente documentario, The Adventures of Saul Bellow, diretto da Asaf Galay, in cui viene ricordato da colleghi come Salman Rusdhie e Philip Roth, oltre che dal nipote Joel Bellow; ne scrive Matteo Persivale. Chiude il numero l’omaggio a un campione dello stile oltre che del tennis, Roger Federer: lo scrittore Roberto Ferrucci ne rievoca il gesto atletico e il recente commosso ritiro.

L’App de «la Lettura» (scaricabile da App Store e Google Play) offre il numero più recente dell’inserto in anteprima già il sabato e tutto l’archivio dei numeri usciti dal 2011, ricercabili con un motore di ricerca avanzato. Ogni giorno inoltre è disponibile un extra solo digitale. L’abbonamento costa e 3,99 al mese o 39,99 l’anno (una settimana gratuita). La sottoscrizione si può avviare anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App può essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

30 dicembre 2022 (modifica il 30 dicembre 2022 | 18:02)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Marzo 22, 2023
Cultura

Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica

Marzo 22, 2023
Cultura

La festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»

Marzo 21, 2023
Cultura

Al via il Premio Strega Poesia: 135 libri in concorso, tra storia e cultura online

Marzo 21, 2023
Cultura

Giornata della poesia, in edicola con il «Corriere» i versi di Neruda ed evento all’Università Cattolica

Marzo 20, 2023
Cultura

La cancellazione dei sudtirolesi: un secolo fa l’avvio al l’italianizzazione forzata dell’Alto Adige

Marzo 18, 2023
Cultura

Neruda, Merini ma c’è pure Vuong La poesia ci insegna la libertà

Marzo 18, 2023
Cultura

Dante, Valérie Perrin, Depeche Mode: «la Lettura» è già nell’App

Marzo 17, 2023
Post successivo

Real Valladolid - Real Madrid in diretta - La Liga: risultati di calcio e highlights - 30/12/2022

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Paris-Saint Germain – Wolfsburg 0-1: il rigore di Dominique Janssen e il dramma del cartellino rosso portano la squadra di Tommy Stroot in vantaggio all’andata

Riforma pensioni Francia, Macron esclude scioglimento del Parlamento

Emma Raducanu per “capire i prossimi passi” sull’infortunio al polso in corso dopo la sconfitta al Miami Open contro Bianca Andreescu

Ultime Notizie

“L’intelligenza artificiale per costruire altri mondi”

Uk, Shoigu: “Se l’Ucraina avrà armi con uranio sarà scontro nucleare”

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano