• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
mercoledì, Marzo 22, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dante, Valérie Perrin, Depeche Mode: «la Lettura» è già nell’App

Marzo 17, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di IDA BOZZI

Sabato 18 marzo nell’App, domenica 19 in edicola, in vista del Danted (25 marzo), tre visual data e gli articoli di Paolo Di Stefano, Chiara Fenoglio, Vincenzo Trione. Poi un racconto dell’autrice francese e l’intervista alla band inglese

La Giornata mondiale della poesia coincide con l’inizio della primavera, il 21 marzo, una data che simbolo di fioritura e di speranza. Un ampio speciale dedicato appunto alla poesia apre il nuovo numero de la Lettura, il #590, da sabato 18 marzo nell’App e da domenica 19 in edicola.


L’App de la Lettura per smartphone e tablet (scaricabile da App Store e Google Play) offre agli abbonati il nuovo numero in anteprima il sabato, l’archivio con tutte le uscite dal 2011 e il Tema del Giorno, un extra quotidiano solo digitale. Abbonarsi costa 3,99 euro al mese o 39,99 l’anno, con una settimana gratuita. L’abbonamento si pu sottoscrivere anche da desktop a partire da questa pagina. Per gli abbonati, i contenuti sono visibili anche da pc e Mac a partire dalla propria pagina Profilo. Inoltre, un anno di abbonamento all’App pu essere regalato via web da qui o acquistando una Gift Card nelle Librerie.coop.

Le voci nel focus sulla poesia sono molte, a cominciare dall’intervista a un giovane poeta e performer, Filippo Capobianco, campione italiano di Poetry Slam, che si racconta a Daniele Piccini. E poi, gli anniversari di due grandi poetesse, Sylvia Plath (1932-1963) e Cristina Campo (1923-1977), di cui scrivono rispettivamente Roberto Galaverni ed Emanuele Trevi. Anche il 25 marzo una data poetica: il giorno in cui inizia il viaggio di Dante nella Commedia e dal 2020 diventato il Danted. Nel supplemento, tre visual data di Michela Lazzaroni percorrono le tre Cantiche individuando personaggi e citazioni; completano lo speciale gli articoli di Paolo Di Stefano, Chiara Fenoglio e Vincenzo Trione.

Nel mondo afflitto da pandemia e guerre, un frate, Adrien Candiard, ha dedicato un libro alla riflessione sul male (Qualche parola prima dell’Apocalisse, Libreria editrice Vaticana): lo intervista Annachiara Sacchi. L’introduzione del saggio il Tema del Giorno di sabato 18 marzo nell’App de la Lettura. La scrittrice Almudena Grandes, scomparsa nel 2021, ha narrato una distopia postpandemica ne Il grande sogno (Guanda), uscito postumo: ne scrive Alessia Rastelli. Tra gli altri temi: la graphic novel di Squaz sul caso Majorana; un racconto di Valrie Perrin, di cui e/o pubblica Il quaderno dell’amore perduto; e l’intervista di Andrea Laffranchi a Dave Gahan dei Depeche Mode in vista del tour per il nuovo album Memento Mori.

17 marzo 2023 (modifica il 17 marzo 2023 | 19:19)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Marzo 22, 2023
Cultura

Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica

Marzo 22, 2023
Cultura

La festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»

Marzo 21, 2023
Cultura

Al via il Premio Strega Poesia: 135 libri in concorso, tra storia e cultura online

Marzo 21, 2023
Cultura

Giornata della poesia, in edicola con il «Corriere» i versi di Neruda ed evento all’Università Cattolica

Marzo 20, 2023
Cultura

La cancellazione dei sudtirolesi: un secolo fa l’avvio al l’italianizzazione forzata dell’Alto Adige

Marzo 18, 2023
Cultura

Neruda, Merini ma c’è pure Vuong La poesia ci insegna la libertà

Marzo 18, 2023
Cultura

Norimberga, il castello del processo ai nazisti, dove alloggiavano scrittori e reporter

Marzo 17, 2023
Post successivo

Resident Evil 4 Remake, ritorna un classico dei videogiochi

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Cristiano Ronaldo sull’uscita dal Manchester United e il tempo passato all’Al Nassr finora prima delle qualificazioni a Euro 2024: “Ora sono un uomo migliore”

Nuovo attacco hacker all’Italia, messo offline il sito del ministero dei Trasporti

Ultime Notizie

Francia, Macron: ‘Riforma pensioni prosegue suo cammino democratico’

Calendario ATP Tour 2024: quando è il tennis alle Olimpiadi di Parigi? Cosa sta cambiando? Lo Shanghai Masters è in programma?

Com’è giocare a Diablo IV: prime impressioni in attesa di giugno

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano