• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
domenica, Maggio 28, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Come una farfalla impazzita. Un uomo davanti al suo male

Marzo 3, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di FRANCO MANZONI

Il neurologo Rosario Sorrentino racconta per Vallecchi la vicenda di un attore colpito dal Parkinson, che nonostante corpo e mente inaffidabili alla fine reagisce con coraggio

Dapprima pare soltanto un tic, forse dovuto all’eccessivo stress. Cerca di nascondere il dito agli altri e in seguito la mano che frulla per l’incessante tremore. Dove celarla? All’inizio in tasca, quindi cade in un profondo imbarazzo, quando comprende che la gente si stupisce mentre la stanza si riempie di incontrollabili movenze bizzarre del suo arto non pi coordinato, che balla frenetico simile a una farfalla impazzita. l’incipit del romanzo Tutto inizi da quel pollice (Vallecchi), un genere che il neurologo Rosario Sorrentino afferma nel prologo di aver scelto per sensibilizzare i lettori sulla terribile battaglia contro una malattia neurologica progressiva come il morbo di Parkinson, spesso associato a depressione, sofferenza mentale, vergogna, solitudine, indifferenza.


Da sapiente divulgatore Sorrentino procede con uno stile volutamente diretto, semplice, privo di orpelli, in modo che riesca a raggiungere un’adeguata platea, la pi vasta possibile. La tematica, sottesa e coerente alla trama, costituisce una sorta di documento autobiografico del protagonista, che si sviluppa in forma dialogica interiore. Si tratta di una sincera analisi del mondo inconscio di una persona gravemente ammalata, in cui si rispecchia la condizione dell’umanit in generale. In tal modo l’esperienza di un totale stato di profondo strazio e ribellione verso la dolente angoscia dovrebbe condurre il lettore a partecipare intensamente a una vicenda esemplare. Che risulta valida per qualsiasi sindrome degenerativa. Per questo la lotta mentale con la propria patologia addiviene a uno sdoppiamento metamorfico.


Il personaggio principale nonch l’io narrante Jacopo Orsi, 56 anni, attore di fama, un irresistibile dongiovanni pieno di s, egoista, arido, conformista, presuntuoso, decine di donne ai suoi piedi e una famiglia modello alle spalle con la moglie Ofelia, che sembra adorarlo, e i figli Andrea, giornalista, e Giulia, sceneggiatrice. Improvvisamente i primi sintomi del male inducono Jacopo a dialogare disperatamente, pure in senso onirico o nel dormiveglia, con l’orrendo nemico, Mister Parkinson, affrontato con dosi massicce di dopamina. In questo tremendo match quotidiano l’attore per la prima volta inizia a conoscere s stesso nell’analisi di una possibilit che inevitabilmente si avvicina, cio quella della finitudine. Riesce persino a rappresentare il Parkinson come un’immagine bastarda e invincibile, eppure stimolo per una specie di sua personale rinascenza.

Nulla naturalmente pi come prima, ormai sta subendo un’angosciosa metamorfosi, che trova immediatamente ripercussioni nei rapporti con gli amici e il pubblico. Sprofondato in questa nebulosa senza via d’uscita, con il corpo e la mente inaffidabili, qualcuno avrebbe anche potuto pensare a una rottura autolesionistica con il ritmo vitale, al suicidio. Per giunta Ofelia lo abbandona, confessandogli che da tempo sta con un altro. allora che il protagonista reagisce con estremo coraggio. Riprende in mano la barra del timone e cancella l’oppressione dell’inquietudine. Metaforicamente assume il ruolo del gladiatore, indossa una corazza etica tanto contraria al suo stile di vita e scende in combattimento contro il suo morbo.

Cos il romanzo di Sorrentino diviene una lezione esemplare. Jacopo escogita nuove idee, non si arrende, pur sapendo delle sue limitazioni nei movimenti. Trover ancora una donna da possedere? Diventer sceneggiatore o regista? In ogni caso con ardimento riprende il viaggio avventuroso che accomuna gli umani, nonostante la tempesta. Un’esistenza nuova, improvvisa e folgorante lo attende.

3 marzo 2023 (modifica il 3 marzo 2023 | 14:32)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Céline, Amis, Mo Yan, Oates: «la Lettura» fa #600

Maggio 26, 2023
Cultura

«Casabase», una mostra indaga spazi e paesaggi fra le mura domestiche

Maggio 26, 2023
Cultura

Fiera di Francoforte, Levi rimette il mandato nelle mani del ministro Sangiuliano. Cosa c’è dietro

Maggio 26, 2023
Cultura

Georgi Gospodinov vince l’International Booker Prize 2023

Maggio 24, 2023
Cultura

Audiolibri, quasi 11 milioni di italiani li ascoltano: «Così abbiamo riportato la letteratura nelle vite di molti»

Maggio 24, 2023
Cultura

Mattarella a Milano: omaggio a Manzoni e alla libertà

Maggio 23, 2023
Cultura

Gli assessori alle sagre

Maggio 23, 2023
Cultura

Giovanni Bazoli su Manzoni: «La sua riflessione sul male ci parla ancora»

Maggio 22, 2023
Post successivo

"Che staffetta!" - La Norvegia conquista la vittoria nella 4x10 km di sci di fondo maschile a Planica

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Kiev, via alla controffensiva. Mosca: ‘Bombe su Belgorod’

‘Il peggior giorno della mia vita’: Oliver Kahn e Hasan Salihamidzic licenziati pochi istanti dopo che il Bayern Monaco ha vinto il titolo di Bundesliga

Cristiano Ronaldo e Al-Nassr perdono il titolo del campionato saudita mentre Al-Ittihad viene incoronato campione

Ultime Notizie

Le 13 regole per creare una startup di successo secondo Sam Altman (il padre di ChatGTP)

Belgorod, chi sono i partigiani russi che hanno rivendicato l’attacco

Laura Robson spiega la mancanza di giocatrici britanniche agli Open di Francia, come battere Iga Swiatek e le tre grandi del tennis femminile

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano