• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
sabato, Dicembre 2, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Colori e fantasia raccontano la gentilezza. Un libro per ragazzi con il «Corriere»

Novembre 12, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di PATRIZIA VIOLI

Esce in edicola il 13 novembre, per la Giornata mondiale delle buone maniere, il volume «Gentile», illustrato da trentotto artisti coordinati dal «maestro» Axel Scheffer

Siamo frettolosi, diffidenti, stressati: le scuse per dimenticare di essere cortesi non mancano. Ma oggi si celebra la giornata internazionale della gentilezza e qualche buon proposito non guasterebbe. Ad esempio, impegnarsi a insegnare ai più piccoli l’importanza di un gesto premuroso verso gli altri, per sottolineare il valore della condivisione, dell’accoglienza e dell’empatia. Concetti che possono suonare astratti ai bambini, ma per renderli più comprensibili e accattivanti c’è Gentile. Un libro sulla gentilezza, albo illustrato nato da un’idea dell’artista tedesco Axel Scheffler (il creatore del Gruffalò, il mostro più simpatico del mondo, tradotto in 82 lingue, amatissimo dai piccoli lettori ha venduto più di 13,5 milioni di copie, di cui 750 mila in Italia). Gentile, divertente e coloratissimo, è dedicato ai bambini in età prescolare, si può acquistare dal 13 novembre insieme con il «Corriere della Sera» e rimarrà in edicola per un mese intero al prezzo di euro 12,90 più il costo del quotidiano.


«Ho avuto la fortuna di illustrare tanti libri sulla gentilezza. Una strega che invita gli animali sulla sua scopa, un gigante che regala i suoi elegantissimi vestiti nuovi ai bisognosi, persino un superverme che salva un maggiolino caduto in un pozzo: i libri per bambini sono pieni di gentilezza. È uno dei valori fondamentali che noi adulti cerchiamo di trasmettere loro», scrive Axel Scheffler nella prefazione del libro, citando nei ricordi tanti dei suoi albi bestseller, come La strega Rossella, Il gigante più elegante, Superverme, titoli prodotti in tandem con l’autrice Julia Donaldson, sua anche partner nella fortunata serie dedicata al Gruffalò.

Ma la creazione di Gentile va al di là dei virtuosi fantastici esempi raccontati dall’autore: questo libro nasce non solo per insegnare ai bambini gentilezza e altruismo verso il prossimo, ma ne diventa anche simbolo. Perché la storia della sua creazione mostra nella pratica quanto un gesto di solidarietà possa fare la differenza. L’idea del libro parte dall’impegno di Scheffler, tedesco di Amburgo che vive a Londra dagli anni Ottanta, nel sostenere Three Peas, una onlus di cui è diventato sponsor. L’organizzazione, creata da sei donne emigrate nel Regno Unito, si occupa di aiutare e sostenere rifugiati provenienti da varie parti del mondo. Individui che hanno dovuto lasciare i loro Paesi a causa di guerre e instabilità politica. Parte del ricavato delle vendite di Gentile, pubblicato per la prima volta in Gran Bretagna nel 2019 e ristampato più volte, è devoluto a questa causa.

«Oggi il mondo deve gestire un’emergenza umanitaria senza precedenti, la cosiddetta “crisi dei rifugiati”, iniziata al tempo della guerra in Siria, sarà sempre più pressante nei prossimi anni. I governi internazionali fanno molta fatica a gestire la situazione, penso quindi che la risoluzione del problema non si possa delegare completamente alle istituzioni, ognuno di noi deve impegnarsi per aiutare chi ha bisogno. Perciò stimo e sostengo il lavoro di Three Peas per quanto mi sia possibile», ha dichiarato Axel Scheffler.

Rendendo concrete le sue intenzioni è riuscito a coinvolgere nel progetto Gentile i più grandi illustratori internazionali nel panorama della letteratura infantile. Così per i disegni di questo libro hanno contribuito gratuitamente, oltre allo stesso Scheffler — che ha anche creato la copertina — trentasette dei più importanti artisti internazionali: da Quentin Blake a Kitty Crowther, da Nicola Kinnear a Cindy Wume, oltre alle italiane Barbara Nascimbeni, Beatrice Alemagna, Marianna Coppo e Lucia Gaggiotti. Ognuno con il proprio stile e tecnica, in un amalgama interessante e multietnico. Le varie tavole non sono firmate dagli illustratori ma, in un gioco che senz’altro appassionerà i piccoli lettori, per scoprire di chi siano le diverse immagini di ogni pagina, bisogna studiare i vari avatar degli autori che si trovano elencati alfabeticamente all’inizio e alla fine dell’albo. Per riconoscerli, invece della loro foto-ritratto, c’è un dettaglio del disegno che hanno creato. Il testo è invece scritto da Alison Green, autrice ed editor di diversi libri di Scheffler.

Nella storia raccontata non c’è una vera propria trama ma un insieme di situazioni, di gioco e vita domestica, in cui i bambini possono ritrovarsi. E capire che imparando a usare un pizzico di gentilezza tutto diventa più facile e piacevole. Anche se le premure inaspettate a volte possono insospettire. Soprattutto nel mondo animale, dove vige la legge del più forte. Così quando, in un disegno, un gatto in difficoltà incontra un volatile che vuole dargli una mano, esprime giustamente uno sguardo perplesso. Non si fida. Sarà una presa in giro? Forse no, perché come scrive ancora Scheffler: «Un mondo più gentile è un mondo migliore!».

12 novembre 2023 (modifica il 12 novembre 2023 | 18:58)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Dicembre 2, 2023
Cultura

«La Lettura» raddoppia: nell’App e in edicola c’è quella delle ragazze e dei ragazzi

Dicembre 1, 2023
Cultura

Arte, ecco il «Catalogo» dedicato agli artisti italiani dal primo Novecento a oggi

Dicembre 1, 2023
Cultura

«La lettera del cuore», ecco le vincitrici del concorso di Solferino

Dicembre 1, 2023
Cultura

Morto a New York Elliott Erwitt, maestro della fotografia

Novembre 30, 2023
Cultura

Morto lo scrittore greco Vassilikós, avversario della dittatura

Novembre 30, 2023
Cultura

Avanti, c’è posta! Torna «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi»

Novembre 30, 2023
Cultura

IL sogno di Maloberti

Novembre 29, 2023
Post successivo

Terre rare, Pechino frena l’export: la strategia di Xi e la dipendenza dell’Ue (per l’auto elettrica)

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

L’Italia agli Europei: risultati di tutti i tempi, vittorie, record agli Europei UEFA

Bollette, perché la Ue dice no alla tutela: l’Italia ha già incassato i fondi per la riforma

Poeti proibiti, poeti messi a nudo

Ultime Notizie

Colombia, bambina di 10 anni uccisa da ameba mangia cervello dopo un bagno in piscina

‘Sarà davvero pazzesco’ – Taylor Fritz pronto a minacciare Rafael Nadal, senza testa di serie – Eurosport

SIMPLE MINDS quattro concerti in Italia quest’estate (Info e Biglietti)

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano