• Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto
giovedì, Marzo 23, 2023
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Sole Guardiano Italy
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Andreas Zampella, le nature morte sono vivissime

Marzo 11, 2023
nel Cultura
A A
CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireE-mail
di STEFANO BUCCI

Dal 15 marzo alla Nashira Gallery di Milano la prima personale dell’artista che propone quadri dipinti con terra, argilla e crete di differenti colori

Il lavoro di Andreas Zampella (Salerno, 1989, vive e lavora a Milano) è come una pièce teatrale che l’artista vuole mettere in scena per raccontare il complesso rapporto tra realtà e rappresentazione nella società contemporanea. Un’arte in una certa misura anomala per un pittore che non è un pittore, uno scultore che non è uno scultore, un disegnatore che non è un disegnatore, un performer che non è un performer.

Per la sua prima personale presso Nashira Gallery diretta da Ludovica Bifulco, a Milano (via Vincenzo Monti 21, dal 15 marzo al 15 maggio), Zampella ha deciso di usare lo spazio nella sua interezza, trasformando la galleria in un teatro (anch’esso anomalo) e scegliendo come titolo quello di una sua opera del 2023 (Dove nascono gli uccelli) che a sua volta definisce «quel luogo primordiale dove si generano i suoni, le parole, i sogni che fanno scaturire tutti i nuovi mondi che si annidano nella mente». Alle pareti le nature morte (anomale) di Zampella si presentano come quadri dipinti con terra, argilla e crete di differenti colori (e l’amore per l’argilla dell’artista si manifesta anche in opere come Argilla del mio cuor, 2022). E sono nature morte che guardano alla pittura italiana, agli strumenti musicali di Evaristo Baschenis (1617-1677) come ai vasi e alle bottiglie di Giorgio Morandi (1890-1964).

Certo non c’è classicità apparente negli oggetti che Zampella colloca e dipinge sopra un frigorifero (sopra: Natura morta su frigorifero, 2022, olio, argilla e smalto su tela). Oggetti — dice l’artista — «che contrappongono alla staticità delle rappresentazioni morandiane la dinamicità e la violenza di un’eruzione vulcanica». Nature più vive che morte, insomma. Nature anomale di un pittore che non è un pittore, uno scultore che non è uno scultore, un disegnatore che non è un disegnatore, un performer che non è un performer.

11 marzo 2023 (modifica il 11 marzo 2023 | 12:17)

CondividereTweetCondividerePinCondividereCondividereSpedireSpedire

Imparentato Post

Cultura

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

Marzo 22, 2023
Cultura

Ho viaggiato nello stupore e sognato di studiare fisica

Marzo 22, 2023
Cultura

La festa della poesia: «Al nostro tempo serve tutta la sua forza»

Marzo 21, 2023
Cultura

Al via il Premio Strega Poesia: 135 libri in concorso, tra storia e cultura online

Marzo 21, 2023
Cultura

Giornata della poesia, in edicola con il «Corriere» i versi di Neruda ed evento all’Università Cattolica

Marzo 20, 2023
Cultura

La cancellazione dei sudtirolesi: un secolo fa l’avvio al l’italianizzazione forzata dell’Alto Adige

Marzo 18, 2023
Cultura

Neruda, Merini ma c’è pure Vuong La poesia ci insegna la libertà

Marzo 18, 2023
Cultura

Dante, Valérie Perrin, Depeche Mode: «la Lettura» è già nell’App

Marzo 17, 2023
Post successivo

Haier Washpass, usare la lavatrice senza comprare il detersivo

Sole Guardiano Italy

Sole Guardiano Italy è un sito dedicato alla copertura delle ultime notizie, recensioni e How-to. Siamo un editore approvato da Google News e abbiamo alcune fonti che continuano a eseguire la scansione del nostro sito web.

Consigliato

Paris-Saint Germain – Wolfsburg 0-1: il rigore di Dominique Janssen e il dramma del cartellino rosso portano la squadra di Tommy Stroot in vantaggio all’andata

Riforma pensioni Francia, Macron esclude scioglimento del Parlamento

Emma Raducanu per “capire i prossimi passi” sull’infortunio al polso in corso dopo la sconfitta al Miami Open contro Bianca Andreescu

Ultime Notizie

“L’intelligenza artificiale per costruire altri mondi”

Uk, Shoigu: “Se l’Ucraina avrà armi con uranio sarà scontro nucleare”

Verso il Dantedì: Gianfranco Contini, un’avventura «à la recherche» di Dante

  • Riguardo a noi
  • DMCA
  • Politica editoriale
  • Politica Sulla Riservatezza
  • Modulo di Contatto

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Economia
  • Mondo
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Sport

Copyright ©️ All rights reserved | Sole Guardiano