Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Csc: dalla guerra Israele-Iran un altro shock, peggiorano le attese
Notizie Locali

Csc: dalla guerra Israele-Iran un altro shock, peggiorano le attese

Sala NotizieBy Sala Notizie20 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Un altro shock. Lo scenario dell’economia, già complesso, è aggravato dall’aumento del prezzo del petrolio a causa del conflitto tra Israele e Iran. L’industria italiana ha tenuto a inizio del secondo trimestre e gli indicatori sono migliorati per i servizi. Ma i dazi sull’export e l’incertezza stanno deteriorando la fiducia, brutto segnale per consumi e investimenti. Peggiorano le attese. Positivo invece è il proseguire del taglio dei tassi nell’Eurozona.

È il quadro che emerge dalla nota Congiuntura Flash del Centro studi di Confindustria, che ha dedicato un approfondimento su dollaro e dazi: gli effetti dell’euro forte sulla moneta americana si sommano a quelle dei dazi Usa sull’export dell’Eurozona. Equivalgono di fatto ad una raddoppio dei dazi, fissato al 10%, portando la “barriera all’export totale” sopra il 20 per cento. Andamento che potrebbe allargarsi ad altre monete, che potrebbero svalutarsi allargando l’effetto negativo per il nostro export.

Analizzando i singoli fattori, il costo dell’energia quindi risale (77$ al barile, il gas 40 euro mwh). Per l’industria è a rischio la stabilizzazione: in aprile la produzione è aumentata, +1,0%, iniziando bene il secondo trimestre (+0,4% nel primo), ma i livelli restano depressi. I rischi da dazi sono alti e a maggio altri indicatori restano sfavorevoli, la fiducia recupera appena. Il credito per le famiglie è in aumento, +1,3% annuo in aprile, mentre quello per le imprese ha una variazione annua negativa (-0,8% da -1,1%). Il taglio dei tassi si è tradotto in un ribasso del costo del credito: 3,8% da 5,3% un anno prima.

Per gli investimenti l’attesa è di una frenata: dopo la sorpresa del primo trimestre, per il secondo gi indicatori sono deboli. L’incertezza è elevata, gli ordini sui beni strumentali sono negativi, le attese per nuovi ordini calano per il secondo mese.

L’export indica una brusca frenata. In aprile si è ridotto del 2,8% a causa del crollo delle vendite verso i paesi extra Ue, mentre sono aumentate quelle verso i mercati Ue. Pesa il front-loading verso gli Usa a marzo. Nell’insieme comunque i primi quattro mesi del 2025 restano in crescita (+3,2% rispetto ai quattro mesi precedenti).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Gaia investita a Porto Cervo morta per trauma cranico. Oggi i funerali a Tempio

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.