Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

15 Luglio 2025

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no
  • Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Così la Nato prepara la sfida del 5% in partnership con l’industria
Mondo

Così la Nato prepara la sfida del 5% in partnership con l’industria

Sala NotizieBy Sala Notizie21 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Analista dell’Istituto Affari Internazionali a Roma, Alessandro Marrone è cauto: «Il progetto DIANA deve fare i conti con la frammentazione tra i Paesi membri della Nato, un’organizzazione peraltro che non fa politica industriale tecnologica. Difficile quindi che il programma possa rivelarsi un cambio di paradigma (…) Certo è una opportunità per le piccole imprese che possono accedere ai vari centri di test, tra gli altri il Polo nazionale della Dimensione subacquea, a La Spezia».

La trafila per godere pienamente di DIANA prevede una serie di tappe. Secondo l’organizzazione militare, attualmente 10 imprese hanno appena terminato la seconda fase. In tutto 74 aziende fanno parte della classe del 2025. Due le società italiane prescelte finora la Orbital Recharge in Space (ORIS), una azienda specializzata nella trasmissione di energia via la tecnologia laser; e la Fluid Wire Robotics, una impresa nata da una costola della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e attiva nella robotica.

Spiega da Torino Domenico Sfasciamuro, uno dei fondatori di ORIS, azienda nata nel 2024 e che per ora dal programma DIANA ha già ricevuto sussidi per 100mila euro: «La nostra società è dedicata allo spazio. Per noi partecipare all’iniziativa della Nato è stato utile per capire un mondo, quello militare, nel quale le informazioni sono difficili da trovare. Il nostro obiettivo è di capire se il nostro lavoro potrà essere usato oltre l’ambito spaziale e in campo anche militare».

Interpellata su quanto denaro è stato finora investito, una portavoce della Nato ha risposto: «Non divulghiamo tale importo. Possiamo affermare di essere sulla buona strada con gli investimenti e di aver effettuato più di 10 investimenti diretti». Al di là degli aspetti più tecnologici, per la Nato si tratta anche di aiutare le imprese più piccole a partecipare agli appalti. Tom McSorley, un consigliere del programma DIANA, faceva notare di recente che gli avvocati in questo frangente sono importanti quanto gli ingegneri.

Tralasciamo per un attimo gli aspetti morali e politici del riarmo, che tanto divide i Paesi membri della Nato. Storicamente, l’aumento della spesa in difesa incrocia questioni industriali, prima ancora che economiche. È noto che la ricerca in campo militare ha dato alla luce Internet, ed altre invenzioni ormai inserite nella nostra vita quotidiana (la navigazione satellitare, il forno a microonde, il nastro adesivo, il nylon e altri tessuti artificiali, la bustina di tè, i succhi concentrati).

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

Mondo 15 Luglio 2025

Mi chiamo Maroš Šefčovič, risolvo problemi: chi è il ministro Ue che sfida Trump

Mondo 15 Luglio 2025

Usa: inflazione Cpi a giugno +0,3%, sale a +2,7% annuale, come da stime

Mondo 15 Luglio 2025

Ucraina, Wp: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo»

Mondo 15 Luglio 2025

Bce, dai dazi rischi per la stabilità finanziaria Ue. JPMorgan: Dimon, rischi significativi da dazi e tenuta economia

Mondo 15 Luglio 2025

Nvidia annuncia la ripresa delle consegne di un chip per l’Intelligenza artificiale in Cina

Mondo 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025

Alla Partita del Cuore ho portato Maradona e Totti. Messi disse di no

15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.