Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1

22 Giugno 2025

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • Mondiale per Club, Juventus-Wydad Casablanca 4-1
  • grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud
  • Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime
  • Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia
  • Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica
  • Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo
  • Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza
  • il governo lavora per evitare escalation
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Corea del Sud, il progressista Lee Jae-myung eletto presidente, sconfitto il candidato conservatore
Mondo

Corea del Sud, il progressista Lee Jae-myung eletto presidente, sconfitto il candidato conservatore

Sala NotizieBy Sala Notizie4 Giugno 20252 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Dal nostro inviato

SEUL – La Corea del Sud ha chiuso ieri uno dei capitoli più difficili della sua storia moderna, eleggendo alla presidenza Lee Jae-myung, un candidato progressista che dovrà restituire al Paese una guida autorevole in un momento di grande incertezza, dopo sei mesi in cui la quarta economia asiatica è stata di fatto senza un leader. Quando a Seul erano passate da poco le 4 di mattina, le proiezioni basate sul 99,2% di schede già scrutinate davano Lee del Democratic Party of Korea (Dpk) in testa con il 49,3% dei voti contro il 41,3% del candidato conservatore del People Power Party (Ppp) Kim Moon-soo. L’affluenza del 79,4% è stata la più alta degli ultimi 28 anni.

Il risultato, meno largo delle previsioni, restituisce la guida del Paese a un presidente democraticamente eletto dopo l’impeachment di Yoon Suk Yeol, il leader conservatore che lo scorso 3 dicembre aveva sbalordito il mondo, prima instaurando la legge marziale e poi facendo marcia indietro, poche ore più tardi, dopo una rocambolesca seduta notturna dell’Assemblea nazionale. «La vittoria di Lee – spiega Byong-Chul Lee, un professore dell’Institute for Far Eastern Studies della Kyungnam University – segna la fine dell’intermezzo di estrema destra della Corea, una temporanea deviazione dai valori democratici e liberali».

Secondo tutti gli osservatori, la vittoria di Lee non rappresenta solo un ritorno alla normalità dopo mesi di continui avvicendamenti tra presidenti ad interim, ma anche una forte discontinuità con Yoon. «Lee – spiega Byong Jin Ahn della Global Academy for Future Civilizations della Kyung Hee University – sarà un presidente forte, anche grazie al fatto di avere dalla sua parte una solida maggioranza parlamentare».

Arringando i suoi sostenitori, il neo presidente ha promesso che non ci saranno altri colpi di Stato militari, che inizierà subito a occuparsi dell’economia e che tornerà a dialogare con la Corea del Nord.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

Mondo 22 Giugno 2025

Le immagini dell’attacco Usa ai siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Iran: attacchi americani oltraggiosi, conseguenze eterne. In Medio Oriente 40mila soldati Usa, le basi in allerta

Mondo 22 Giugno 2025

Medio Oriente, gli Stati Uniti hanno «completamente distrutto» tre siti nucleari iraniani

Mondo 22 Giugno 2025

Bielorussia, scarcerato l’oppositore Sergei Tikhanovsky. La moglie ringrazia Usa e Ue

Mondo 21 Giugno 2025

Aborto e morte assistita, due votazioni «secondo coscienza» cambiano la Gran Bretagna

Mondo 21 Giugno 2025

Scelti Dall'editore

grandine e temporali al Nord, sole e spiagge affollate al Sud

22 Giugno 2025

Attacco suicida dell’Isis in una chiesa a Damasco, almeno 15 vittime

22 Giugno 2025

Troppi stimoli e attenzione labile, brand e clienti nell’era della pigrizia

22 Giugno 2025

Chi era Francesco Pazienza, burattinaio invisibile della Prima Repubblica

22 Giugno 2025

Articoli Recenti

Dai camerieri ai dipendenti di alberghi, arrivano gli affitti calmierati per i lavoratori del turismo

22 Giugno 2025

Morto l’ex agente segreto e faccendiere Francesco Pazienza

22 Giugno 2025

il governo lavora per evitare escalation

22 Giugno 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.