Close Menu
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Le notizie più importanti

giuramento atto d’amore a patria e popolo

15 Luglio 2025

Borse in rosso, giù banche e difesa

15 Luglio 2025

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
Tendenza
  • giuramento atto d’amore a patria e popolo
  • Borse in rosso, giù banche e difesa
  • La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025
  • Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti
  • La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi
  • Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo
  • Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita
  • Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food
  • Pubblicizza
  • Contatto
  • Termini
Facebook X (Twitter) Instagram
Sole GuardianoSole Guardiano
  • Notizie Locali
  • Mondo
  • Politica
  • Finanza
  • Società
  • Salute
  • Sport
  • Vita
  • Tecno
  • Altri Argomenti
    • Spettacolo
    • Viaggio
    • Ambiente
    • Storie Web
    • Tendenza
    • Comunicato Stampa
Notiziario
Sole GuardianoSole Guardiano
Home » Conte e fronti anti-riarmo manifestano davanti al vertice Nato: «L’invasione di Mosca deve finire»
Notizie Locali

Conte e fronti anti-riarmo manifestano davanti al vertice Nato: «L’invasione di Mosca deve finire»

Sala NotizieBy Sala Notizie24 Giugno 20253 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

“La guerra in corso in Ucraina dimostra il nostro fallimento collettivo nel perseguire le soluzioni diplomatiche necessarie per garantire la pace. Mentre l’invasione illegale della Russia e i continui bombardamenti devono cessare, è importante riconoscere che si sarebbe potuto fare di più attraverso la diplomazia per prevenire e risolvere questa guerra”. Lo si legge nella dichiarazione finale della conferenza ’No Rearm, no War’, promossa dal presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e ospitata al Parlamento olandese a L’Aja.

A L’Aja la sfida di Conte, sinistra ed euroscettici, ’no riarmo’

A pochi passi dal summit Nato nasce a L’Aja il fronte politico alternativo europeo per dire ’no alla corsa agli armamenti’ e rilanciare la centralità della pace in Europa. Alla conferenza ’No Rearm, No War’, promossa dal presidente del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, hanno aderito 15 partiti e movimenti da 11 Paesi europei, e figure di primo piano della sinistra continentale e formazioni euroscettiche come la ministra del Lavoro spagnola e leader di Sumar, Yolanda Díaz, l’ex leader dei laburisti britannici Jeremy Corbyn, il leader del Partito Socialista olandese, Jimmy Dijk, la presidente del partito greco Course of Freedom ed ex presidente della Camera con Syriza, Zoe Konstantoupolou, l’eurodeputata de La France Insoumise e co-presidente del gruppo The Left al Parlamento europeo, Manon Aubry e l’europarlamentare italo-tedesco Fabio De Masi dei rosso-bruni di Sahra Wagenknecht.

«Se vuoi la pace, preparati alla pace, sempre e ovunque»

“Oggi, a pochi metri dal vertice della Nato, assistiamo a un cambiamento di rotta che pone la spesa militare al centro delle priorità europee. L’insistenza implacabile sul tema della guerra come questione quotidiana rischia di cancellare, con un solo colpo, le finalità fondanti dell’Unione europea”, si legge nella dichiarazione finale della conferenza. “La reazione all’annuncio del piano ReArm Eu è stata immediata e diffusa: un grido di allarme, indignazione, paura e incredulità ha risuonato in ogni nazione europea. In quanto rappresentanti politici – ma soprattutto in quanto esseri umani e cittadini d’Europa – abbiamo il dovere di rispondere a questo grido collettivo. Il tempo stringe: dobbiamo agire ora, con determinazione e fermezza” scrivono Conte e gli altri esponenti politici, indicando che la loro visione è “promuovere la pace e un modello sociale incentrato sul benessere dei cittadini, dall’istruzione e dall’assistenza sanitaria ai diritti sociali, alla ricerca, alla tutela ambientale, alla giustizia sociale, alla lotta alla corruzione e alla risoluta difesa dei diritti fondamentali”. “Qui e ora, ci impegniamo a unire le voci di tutti coloro che, indipendentemente dalla lingua, gridano per la stessa causa: se vuoi la pace, preparati alla pace, sempre e ovunque”, concludono nella dichiarazione.

Nuova riunione anti-riarmo a Roma dopo l’estate

Il fronte europeo contro il riarmo, promosso dal leader del M5S Giuseppe Conte e riunitosi oggi a L’Aja in parallelo al vertice Nato, tornerà a incontrarsi a Roma “dopo l’estate”. Lo ha annunciato lo stesso Conte alla fine della conferenza ’No Rearm, no War’ al Parlamento olandese, rivolgendosi ai rappresentanti dei 15 partiti e movimenti di sinistra ed euroscettici che hanno aderito. “L’idea stessa di Europa è nata per impedire il riarmo degli Stati nazionali e per garantire una pace duratura dopo la Seconda guerra mondiale. I leader di oggi hanno abbandonato quelle promesse. Uniamoci ancora. Siamo noi che salveremo l’Europa”, ha detto.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

Related Articles

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il direttore di Adm istituisce gruppo di studio per monitorare l’impatto delle nuove politiche doganali

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Torna a Pompei il mosaico degli amanti, restituito dalla Germania

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Il caso della laurea in Scienze dell’educazione: una proposta normativa punta ad estendere la validità dei titoli

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Fisco, stop ai blitz in azienda non motivati di agenzia delle Entrate e Gdf

Notizie Locali 15 Luglio 2025

Scelti Dall'editore

Borse in rosso, giù banche e difesa

15 Luglio 2025

La Regione Lazio investe 27 milioni per la Blue Economy nel 2023-2025

15 Luglio 2025

Gioielli, il made in Italy rallenta nel primo trimestre (-9%). E guarda con pessimismo agli Stati Uniti

15 Luglio 2025

La Partita del Cuore più emozionante è stata quella con israeliani e palestinesi

15 Luglio 2025

Articoli Recenti

Tajani negli Usa vede Rubio. Dall’Ucraina ai dazi, al futuro di Unifil in Libano, i dossier sul tavolo

15 Luglio 2025

Così Sinn Fein preme su Starmer per il referendum sull’Irlanda unita

15 Luglio 2025

Wendy’s aprirà 170 fast food in Italia. Franchising esclusivo a Your Food

15 Luglio 2025
Sole Guardiano
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest Vimeo YouTube
  • Politica sulla riservatezza
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicizza
  • Contatto
© 2025 Sole Guardiano. Tutti i diritti riservati.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.